video suggerito
video suggerito

Flickr, un bug rende pubbliche foto private degli utenti

Un errore interno avrebbe alterato i permessi di visualizzazione di alcune immagini postate sulla piattaforma, rendendo pubblici scatti in origine impostati come privati.
A cura di Angelo Marra
32 CONDIVISIONI
flickr-un-bug-rende-pubbliche-foto-private-degli-utenti

Internet e la privacy sono due rette parallele, non si incontrano mai. Quando non sono i social network a gestire in malo modo i nostri dati personali, come nel caso dell'affaire Instagram, e nemmeno società specializzate che spiano i nostri movimenti grazie ai contenuti pubblicati in rete , c'è sempre qualche bug o errore tecnico che manda all'aria qualsiasi aspirazione di riservatezza.

Questa volta è toccato a Filckr, il noto portale di condivisione foto di Yahoo, che per un problema tecnico ha reso pubbliche alcune immagini caricate dagli utenti e configurate inizialmente come private. Lo staff tecnico della piattaforma ha ammesso subito il problema, affermando che un aggiornamento dei database su un particolare serve ha incontrato qualche difficoltà tecnica e per errore sono stati alterati i permessi delle fotografie. Un problema di portata relativamente ridotta, che ha riguardato solo le immagini ospitate su quel particolare server e caricate  nel secondo trimestre del 2012.

Il guasto tecnico è durato poco più di due settimane, dal 18 gennaio al 7 febbraio, dopodiché secondo Flickr il problema sarebbe rientrato. Le immagini, pur essendo visibili e pubbliche per gli utenti di Flickr (che sono comunque svariati milioni) non sarebbero state indicizzate nei principali motori di ricerca come Google o Bing, il che avrebbe ridotto drasticamente la loro potenziale diffusione. Una magra consolazione per gli utenti e un brutto fail per la piattaforma che, nonostante abbia festeggiato recentemente il 9° anno di vita, continua a navigare in acque difficili, schiacciata dalle "nuove leve" del web 2.0.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views