Giornalista e designer multimediale. Pubblicista dal 2004, dopo una tesi di laurea sui documentari storici in collaborazione con la RAI lavora a Londra come content creator e designer. Nel 2008 è addetto stampa parlamentare a Roma e l'anno seguente realizza il design per l'apertura dell'Alta Moda di Roma 2009 e quello dell'International Adaptive Rowing 2010. Grande amante del progressive rock, nel frattempo si diletta anche come cantante e musicista.
App.io, la startup che porta le app di iOS sul browser e nel News Feed di Facebook
Nata dalle ceneri di Kickfolio, l’azienda consente di eseguire e testare le applicazioni sviluppate per iOS su un qualsiasi browser, senza scaricarle e senza bisogno di particolari autorizzazioni. Un’idea utile per gli sviluppatori ma ancora più preziosa per il marketing e non manca l’integrazione con Facebook per utilizzare le app anche nel News Feed.
Loom, la startup che lancia la sfida ad iCloud
L’azienda ha realizzato una piattaforma cloud che permette il salvataggio automatico delle immagini acquisite tramite dispositivi Apple. Oltre ad avere maggiori funzionalità rispetto al concorrente di Cupertino, Loom utilizza un algoritmo che permette di ottimizzare lo spazio a nostra disposizione sui device.
Cookening, la startup francese che fa cenare i turisti stranieri a casa tua
L’azienda ha realizzato una piattaforma tramite la quale i turisti possono provare l’esperienza di conoscere la vera cucina locale del Paese che visitano pranzando o cenando a casa di persone comuni. Una soluzione che rilancia i prodotti tipici locali oltre ad una preziosa occasione di interazione sociale.
Pubster, la startup italiana che ti offre da bere
La startup nata ad InnovActionLab ed incubata presso LUISS Enlabs permette di raccogliere crediti virtuali semplicemente frequentando i locali che aderiscono all’iniziativa, tramite l’utilizzo di QR Code. Raggiunta la soglia necessaria, i crediti si trasformano in consumazioni gratuite.
CrowdOptic, la startup che unisce la realtà aumentata all’esperienza social
L’azienda ha realizzato un’app in grado di riconoscere ciò che stiamo inquadrando con la fotocamera del nostro iPhone, mostrandoci in tempo reale gli utenti che stanno condividendo la nostra esperienza e altre informazioni utili. Un progetto vincente che in tre anni ha concluso diversi round di finanziamento, superando i 3 milioni di dollari.
Postable, la startup per i nostalgici della scrittura manuale
L’azienda ha realizzato un servizio che consente di realizzare online dei bigliettini in stile “hand write” che poi vengono automaticamente stampati su template creati da abili designer e consegnati ai destinatari, con un effetto del tutto somigliante a quelli tradizionali.
Healthtap, la piattaforma online che collega medici e pazienti
La startup ha realizzato una piattaforma su cui operano oltre 38mila medici che rispondono alle domande dei pazienti che cercano sempre più spesso informazioni in rete. Un business che ha fatto piovere in due anni sull’azienda quasi 40 milioni di fondi VC.