
La sessione estiva di Fortnite sta ormai giungendo al termine, quindi è il momento di iniziare a parlare della prossima fase, la sesta stagione che prende il via in concomitanza con l'arrivo dell'autunno e del periodo invernale. Si chiama "Darkness Rises" e, prevedibilmente, si pone come aggiornamento dai toni dedicati ad Halloween. Come da tradizione, il Battle Pass associato alla sesta stagione proporrà 100 livelli da sbloccare legati ad altrettanti oggetti dal look "spaventoso", come una skin a tema lupo mannaro. Ma non solo, perché anche la mappa di gioco subirà importanti modifiche.
Oltre a castelli infestati e campi di grano, la sesta stagione introdurrà anche un'area fluttuante posizionata nei pressi di Loot Lake. Per quanto riguarda le nuove armi, la stagione invernale proporrà le "Shadow Stones", oggetti che renderanno i giocatori invisibili, ma anche impossibilitati a sparare. Inoltre, questi consumabili consentiranno di attraversare gli oggetti, muoversi più velocemente e non subire danni da caduta. La novità più grande, però, è l'introduzione degli animali, compagni di scorribande che sarà possibile portarsi in giro per la mappa. Questi elementi saranno puramente cosmetici.
L'arrivo della sesta stagione di gioco era stato anticipato dall'apparizione di un enorme cubo violaceo che ha cominciato ad aggirarsi per la mappa fino ad inabissarsi sotto a Loot Lake. Come da tradizione, in contemporanea con questa apparizione la mappa ha cominciato a modificarsi in diversi punti e ha continuato a farlo fino all'uscita ufficiale della sesta stagione, che ha segnato il cambiamento più profondo degli spazi. Quest'ultima raggiungerà tutti gli utenti nella giornata di oggi con la patch 6.0, disponibile su tutte le piattaforme di gioco. Per tutte le novità potete consultare la pagina di aggiornamento presente sul sito ufficiale del titolo.
