
Davvero molto suggestivo il Doodle con il quale Google ha voluto personalizzare il proprio motore di ricerca. A 318 anni dalla sua nascita, Big G dedica Google Search a Giambattista Tiepolo, nato a Venezia proprio il 5 marzo 1696, la cui opera più famosa è la Storia del Settecento veneziano.

La sua prima formazione artistica si svolge, dal 1710 nella bottega di Gregorio Lazzarini, pittore eclettico, da cui apprende il gusto per il grandioso e teatrale nelle composizioni, fino ad arrivare a realizzare opere incredibili come il martirio di sant’Agata nella Basilica del Santo a Padova, la Caduta degli angeli ribelli al Palazzo Patriarcale di Udine e, alla fine della sua carriera spagnola, a dipingere gli affreschi delle nuove stanze del Palazzo Reale: di questi anni si ricorda l'ingiusta eclissi della sua fortuna, sorpassata, poco dopo la sua morte, dalla fama di Anton Raphael Mengs, l'astro nascente del neoclassico, anche lui attivo nel palazzo reale di Madrid.
Giovan Battista Tiepolo muore improvvisamente il 27 marzo 1770 a Madrid e viene sepolto nella chiesa di San Martin, ma a causa della successiva distruzione della chiesa, i resti del grande artista sono andati perduti.