14 Febbraio 2018
17:35

Guarda 188 episodi di The Office in una settimana e Netflix gli scrive, ma è una bufala

Dal 2013 circola in Rete la storia in base alla quale Netflix invierebbe email ai fanatici del bingle watching per accertarsi della loro salute. Cosa ci sarà di vero? Molto poco.
A cura di Juanne Pili

Pensavamo che i servizi di streming, i quali ci permettono di vedere serie TV e film a prezzi modici, fossero i principali nemici del nostro sonno. Invece a quanto pare c'è tra loro chi si preoccupa e vuole accertarsi che nessuno di noi esageri. Il servizio televisivo di streming più noto al mondo adesso potrebbe mandarci messaggi per sapere come stiamo: "Stai passando troppo tempo davanti allo schermo. Tutto bene?".

Una leggenda nata su Reddit

La storia nasce su Reddit, partendo da un tweet realmente postato dalla sezione americana del sito. Tra le varie reazioni divertite per quella che doveva essere una semplice battuta a fini pubblicitari, troviamo la storia pubblicata dall’utente King-Salamander. In sostanza questo utente racconta che Netflix lo avesse contattato via email per accertarsi del suo stato di salute, dopo aver guardato per 63 ore in una settimana la serie The Office. L’utente inoltre afferma di essere depresso e già che c’è tenta di proporsi per un posto di lavoro: "Sono un barista con 78 centesimi sul conto in banca e lavorando per Netflix sarei sicuramente più ricco. Se volete assumermi, mandatemi una mail".

Netflix ci preferisce svegli

Presentare proposte di lavoro narrando storie totalmente inventate non è proprio un buon inizio. Intendiamoci, il bingl watching (la pratica di guardarsi intere serie TV in poche notti) è già molto diffuso e sicuramente non è un toccasana per il nostro sonno, ma difficilmente Netflix si metterà a farci da balia accertandosi via email del nostro stato di salute. Il sito ha negato la veridicità di questa storia. Non è la prima volta che si imbastiscono bufale su questo servizio di streaming. È difficile capire come sia nata questa narrazione, che circola in rete dal 2013. Certo dopo la visualizzazione di diverse puntate senza interruzioni, il sito ci chiede davvero se stiamo ancora guardando – ma non via email – ed è interessato a sapere se siamo ancora svegli, non se finalmente abbiamo deciso di metterci a dormire.

Trucchi Netflix: disattivare la riproduzione automatica degli episodi
Trucchi Netflix: disattivare la riproduzione automatica degli episodi
65.526 di Tecnologia Fanpage
Disattivare la riproduzione automatica dell'episodio successivo su Netflix
Disattivare la riproduzione automatica dell'episodio successivo su Netflix
"Scrivi BFF nei commenti per sapere se il tuo profilo è sicuro", ma è solo una bufala
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni