Opinioni
16 Gennaio 2014
11:54

Henrique De Castro, il numero due di Yahoo litiga con la Mayer e lascia l’azienda

Uno dei manager più pagati della Silicon Valley abbandona l’azienda capitanata dalla Mayer. Non ci sono notizie ufficiali sulle motivazioni della scelta, ma in molti sono convinti che sia dovuta ai continui contrasti con l’Amministratore delegato.
A cura di Dario Caliendo

Dopo un anno da CFO arriva il primo addio della gestione Mayer a Yahoo!. Henrique De Castro, quarantottenne di scuola Google assunto dall'amministratore delegato di Yahooo!, ha ufficialmente dichiarato di aver lasciato l'azienda capitanata da Marissa Mayer.

Non ci sono ancora indiscrezioni sulle motivazioni che hanno spinto ex Videpresidente della divisione partnership di Google, nonchè uno dei manager più pagati della Silicon Valley, a lasciare l'azienda. Voci di corridoio però, attribuiscono a questa scelta i ripetuti contrasti che De Castro ha avuto nel tempo con Marissa Mayer. I primi scontri con l'AD di Yahoo! risalgono allo scorso autunno, un periodo in cui De Castro è stato sotto forte pressione perchè i risultati delle campagne pubblicitarie non erano quelli sperati.

Una novità che lascia vacante un'importante carica in Yahoo! e che rappresenta un'immagine abbastanza eloquente della gestione Mayer: da quando è stata messa alla guida dell'azienda, la "donna più potente del mondo" è diventata l'emblema dell'economia di carta, di quell'economia che si basa sulle grosse somme di denaro, su acquisizioni, su assunzioni, il cui risultato però spesso non è proporzionato all'importanza ed alla mole economica mossa.

Yahoo!, per De Castro un licenziamento da 96 milioni di dollari
Yahoo!, per De Castro un licenziamento da 96 milioni di dollari
Yahoo pronta ad acquisire Tomfoolery, un'azienda specializzata in App
Yahoo pronta ad acquisire Tomfoolery, un'azienda specializzata in App
Yahoo, rubate le password di milioni di account email
Yahoo, rubate le password di milioni di account email
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni