video suggerito
video suggerito

Kultur Convivio scalda i motori, il venture capitalist è di scena a Milano

Internet e business saranno i protagonisti principali di uno dei più interessanti meeting italiani tra aziende ed il mondo del venture capitalist. Questa volta però si andrà oltre i confini nazionali per incontrare anche gli investitori di Francia, Spagna, Germania, Svizzera, Irlanda, Ungheria e Israele, un occasione in più per le nostre startup di affacciarsi a nuovi mercati internazionali.
A cura di Angelo Marra
25 CONDIVISIONI
Kultur-Convivio-scalda-i-motori-da-domani-il-venture-capitalist-e-di-scena-a-Milano3

Vi avevamo già anticipato in un precedente articolo lo “start” di Kultur Convivio (di cui Tech Fanpage è media partner) previsto per il 24 Novembre a Milano. Ma di che cosa si tratta? La definizione data dagli organizzatori è molto chiara: Venture capitalist europei a confronto a Milano per discutere del fenomeno emergente delle start-up web, del loro peso sull’Economia, dei modelli di business e dell’evoluzione possibile

Dopo il successo dell'edizione di giugno, Kultur Convivio torna per permettere ad aziende e rappresentanti del mondo del venture capitalist di discutere partnership e dare avvio a progetti comuni, ma questa volta non ci si limiterà esclusivamente ai fondi di investimento pubblici e privati italiani.

Per molte stratup infatti, oltre al problema del reperimento dei fondi, una delle difficoltà maggiori è quella di affacciarsi su nuovi mercati internazionali; allo stesso momento investitori stranieri possono essere interessati ai progetti made in Italy e questa occasione vuole essere un punto di riferimento per entrambe le categorie, al fine di aumentare e migliorare la produzione nazionale del settore tech.

Non mancheranno ovviamente i principali venture capitalis nostrani, come 360 Capital Partners, Connect Ventures, Digital Magics, DPixel, Earlybird, Innogest, Jupiter Ventures e Quantica, e – peculiarità della manifestazione – tutti gli incontri si terranno in un clima conviviale (da qui il particolare nome dell'evento) dove, tra un cocktail e un caffè, si discuterà del tema principale della giornata: “Quali sono le principali opportunità di investimento e i trend nell’universo dell’online e dei Media digitali? “.

I tavoli di discussione saranno molteplici, con interventi da parte del pubblico composto da imprenditori e startup, mentre sarà uno solo l'incontro plenario, che vedrà l'intervento di Jason Whitmire, managing partner di Earlybird Germania, dal titolo “European Venture Capital 2010-2020: the decade of billion exits”.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views