Opinioni
26 Gennaio 2015
14:11

Lizard Squad, il gruppo di hacker ha attaccato il sito della Malaysia Airlines

Lizard Squad, già responsabile dell’attacco natalizio ai danni di Sony e Microsoft, avrebbe rivendicato l’azione di disturbo che ha colpito il sito ufficiale della Malaysia Airlines nelle ultime ore. Durante l’attacco, l’homepage del portale mostrava l’immagine di una lucertola – il simbolo del gruppo – e il messaggio “404 – Aereo non trovato. Hacked by Lizard Squad – Cyber Califfato Ufficiale”.
A cura di Marco Paretti
malaysia airlines lizard squad

Il gruppo di hacker Lizard Squad torna a far parlare di sé. Il team, già responsabile dell'attacco natalizio ai danni di Sony e Microsoft, avrebbe rivendicato l'azione di disturbo che ha colpito il sito ufficiale della Malaysia Airlines nelle ultime ore.
Durante l'attacco, l'homepage del portale mostrava l'immagine di una lucertola – il simbolo del gruppo – e il messaggio "404 – Aereo non trovato. Hacked by Lizard Squad – Cyber Califfato Ufficiale". Inoltre, il titolo della pagina era stato cambiato in "L'Isis prevarrà". Il sito web è rimasto irraggiungibile per diverse ore.

"Malaysia Airlines conferma che il suo Domain Name System (DNS) è stato compromesso e gli utenti vengono reindirizzati verso un sito creato dagli hacker" ha scritto l'azienda su Facebook "Attualmente i server della Malaysia Airlines sono intatti e nessun dato degli utenti è stato coinvolto".
Lizard Squad, però, la pensa diversamente. In un messaggio pubblicato su Twitter, il gruppo ha affermato di aver rubato diversi dati dai server dell'azienda, i quali saranno rilasciati nei prossimi giorni. "Vogliamo far notare che Malaysia Airlines sta mentendo sul fatto che nessun dato è stato compromesso" hanno scritto sul social network "Pubblicheremo presto i dati rubati". A sostegno della loro tesi, gli hacker hanno pubblicato la foto di quello che sembrerebbe essere il documento di prenotazione di un volo.
.

malaysia airlines lizard squad

Il gruppo Lizard Squad è famoso per aver lanciato un attacco hacker nei confronti del Playstation Network e di Xbox Live lo scorso 25 dicembre. Per diverse ore i servizi online delle console di Sony e Microsoft sono risultati irraggiungibili, provocando le ire di tutti i vecchi e nuovi videogiocatori.
A risolvere la situazione ci ha pensato Kim Dotcom, i fondatore di MegaUpload. Dotcom ha contattato direttamente Lizard Squad e gli ha offerto 3.000 account Mega a vita dal valore di 99 dollari l’uno, ma solo se avessero fermato l’attacco. Un accordo subito accettato dagli hacker, i quali hanno effettivamente fermato l’azione di disturbo e permesso a Sony e Microsoft di ripristinare i relativi servizi online.

Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
CurrentC attaccato dagli hacker. Apple Pay disabilitato da diverse catene di negozi
CurrentC attaccato dagli hacker. Apple Pay disabilitato da diverse catene di negozi
Skiplagged, il sito per risparmiare sui voli: United Airlines fa causa a un 22enne
Skiplagged, il sito per risparmiare sui voli: United Airlines fa causa a un 22enne
Attacco hacker alla Germania, un gruppo filorusso rivendica l'azione
Attacco hacker alla Germania, un gruppo filorusso rivendica l'azione
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni