Netflix in Italia, tutte le alternative al popolare servizio di streaming
La data tanto attesa è arrivata, a partire da oggi, 22 ottobre, il popolare servizio di streaming Netflix è disponibile anche in Italia. Tra le serie tv presenti al lancio troviamo numerosi titoli stranieri e diverse produzioni italiane. Daredevil, Unbreakable Kimmi Schmidt, Marco Polo e Narcos, i documentari Virunga, Chef's Table e Mission Blue. Non mancherà inoltre Suburra, la prima serie televisiva italiana prodotta e distribuita da Netflix. Tutti i contenuti presenti sulla piattaforma sono disponibili in lingua originale con sottotitoli in diverse lingue, tra cui l'italiano.

Il costo di Netflix in Italia è di 7,99 euro al mese per la visione su un unico dispositivo e la riproduzione dei contenuti in definizione standard. È poi possibile acquistare l'abbonamento mensile da 8,99 euro che permette la visione fino a due dispositivi contemporaneamente a risoluzione Full HD. Infine è possibile sottoscrivere l'abbonamento da 11,99 euro al mese che permette la visione di contenuti in 4K e permette di guardare film e serie TV fino a quattro dispositivi contemporaneamente.
Tutte le alternative a Netflix in Italia
In Italia, oltre a Netflix, già da diverso tempo sono disponibili alcune alternative come Sky Online, Infinity e Tim Vision. A questi si aggiungono poi una serie di servizi che non offrono un abbonamento mensile ma solo contenuti in vendita e a noleggio come Chili, Wuaki.tv, iTunes Store e Google Play Store.
Tra le principali alternative a Netflix in Italia troviamo Sky Online, accessibile da PC, tablet, smart TV, PlayStation, Xbox e Sky Online TV Box e, al costo di 9,99 euro al mese, permette di visualizzare il pacchetto Sky Online Intrattenimento che comprende tre canali Fox (Fox, FoxCrime, FoxLife), Sky Atlantic, Sky Uno, Disney Channel, Disney junior e DeAKids e Sky TG24. Disponibile inoltre il pacchetto Sky Online Cinema che comprende gli 8 canali Sky Cinema, 750 film On Demand e Sky TG24. Da qualche mese è disponibile anche un abbonamento pensato per tutti gli amanti dello sport, con il Ticket mensile Calcio è infatti possibile guardare in diretta tutte le partite di Serie A, Serie B ed Europa League al costo di 19,99 euro al mese. Incluse nell'abbonamento anche la Formula 1, la MotoGP e numerosi eventi di tennis, basket, rugby, golf, volley e wrestling.

Anche Mediaset ha lanciato un'alternativa a Netflix, Infinity, che al prezzo di 6,99 euro al mese permette la visione di oltre 5000 contenuti tra film, Serie TV, fiction e cartoni animati. Mediaset Infinity consente di vedere i contenuti su 5 dispositivi diversi e su due alla volta in contemporanea. Tra i device supportati troviamo Smart TV, Chromecast, PC, tablet, smarphone e console da gioco (PS4 e Xbox One). Altra alternativa a Netflix è Tim Vision che al costo di 5 euro mensili permette di vedere più di 6000 titoli tra film, serie, programmi TV, cartoni, musica e documentari senza interruzioni pubblicitarie su PC, Smart TV, decoder, tablet e smartphone.
