video suggerito
video suggerito
Opinioni

Regno Unito: “Internet è un diritto come l’acqua e l’elettricità”

Il Regno Unito ha dichiarato internet un diritto fondamentale per tutti i suoi 65 milioni di abitanti, che hanno quindi legalmente diritto ad una connessione veloce e affidabile al web.
A cura di Marco Paretti
68 CONDIVISIONI
Immagine

È uno scontro culturale quello che contrappone gli Stati Uniti e l'Europa in questi giorni: se da un lato la  Federal Communications Commission americana ha di fatto ucciso la neutralità della rete in favore di un maggiore controllo sul web di operatori e internet provider, il Regno Unito ha appena dichiarato internet un diritto fondamentale per tutti i suoi 65 milioni di abitanti, che hanno quindi legalmente diritto ad una connessione veloce e affidabile al web. Lo ha dichiarato il Department for Digital, Culture, Media & Sport inglese.

"Sappiamo quanto sia importante la connessione ad internet per le case e i business e vogliamo che chiunque possa beneficiare di una connettività veloce e stabile" ha spiegato Karen Bradley, segretario per la cultura. "Fa tutto parte del nostro lavoro per assicurare che l'infrastruttura di telecomunicazioni inglese sia pronta per il futuro e possa continuare a fornire la connettività che serve ai consumatori nell'era digitale". Nello specifico, il governo inglese chiederà agli operatori di fornire ai clienti almeno 10 megabit per secondo di velocità, un dato considerato "sufficiente per una famiglia nella norma". Chi vuole di più potrà poi ovviamente accedere a piani maggiormente performanti.

Insomma, mentre negli Stati Uniti la decisione della FCC – votata da 3 commissari su 5 e sotto la guida del nuovo responsabile della commissione Ajit Pai – ha di fatto eliminato le regole approvate dall'amministrazione Obama su un accesso libero e neutrale alla rete, nel Regno Unito il Governo ha deciso di trattare internet come un bene di prima necessità al pari dell'acqua e dell'elettricità che, salvo casi limite, vengono fornite a qualsiasi casa in maniera equa e affidabile. "Questa legge renderà la connessione ad alta velocità una realtà per chiunque nel paese, indipendentemente da dove vivono o lavorano" ha concluso Bradley.

68 CONDIVISIONI
Immagine
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views