video suggerito
video suggerito
Opinioni

Regno Unito, vietato lo spot del Kazam Tornado 348: “Strumentalizza le donne”

Lo spot pubblicitario di quello che viene definito lo smartphone più sottile del mondo è stato bannato perché strumentalizza le donne. La pubblicità, creata per il Kazam Tornado 348, mostra una donna in intimo vestirsi, stirare una camicia e, in seguito, trovare lo smartphone in una tasca.
A cura di Marco Paretti
15 CONDIVISIONI
kazam tornado spot vietato

Lo spot pubblicitario di quello che viene definito lo smartphone più sottile del mondo è stato bannato perché strumentalizza le donne. La pubblicità, creata per il Kazam Tornado 348, mostra una donna in intimo vestirsi, stirare una camicia e, in seguito, trovare lo smartphone in una tasca.
Lo spot, della durata di un minuto, mostra il dispositivo a partire dal 40esimo secondo e solo per una decina di secondi. Dopo aver ricevuto diversi reclami relativi al video, l'Advertising Standards Authority inglese ne ha vietato la trasmissione nel Regno Unito, sottolineandone la natura sessuale e offensiva.

"La maggior parte dello spot si concentra sull'attrice in intimo, incluse scene che si focalizzano su close-up di seni, natiche e labbra" ha dichiarato l'autorità inglese"La natura sessuale è sottolineata dalla musica e dalla narrazione, ma anche dal fatto che il focus sulla modella non era per niente rilevante per il prodotto pubblicizzato".
D'altro canto, Kazam ha risposto spiegando che il filmato non faceva altro che mostrare uno scenario ben conosciuto, quando si stirano i propri vestiti prima di uscire dal proprio appartamento. Il messaggio, secondo l'azienda, era che lo smartphone è così sottile che è possibile non notarlo anche stirando un indumento in cui è inserito.

kazam tornado spot vietato

Al di là delle difese barcollanti, lo smartphone della Kazam non può nemmeno essere considerato lo smartphone più sottile su mercato, un record che va attribuito all'Oppo R5: solo 4,85 millimetri di spessore in confronto ai 5,15 millimetri del Tornado 348.
Al netto di questo, però, l'assurdità dello spot è stata fatta notare in tutto il web. Lo smartphone appare per soli 10 secondi –  la modella è invece presente in ogni singola inquadratura dello spot – e le movenze della protagonista sono chiaramente provocatorie e sensuali.

15 CONDIVISIONI
Immagine
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views