Roblox inizierà a chiederti la carta di identità per verificare l’età

La tutela dei più piccoli online sta diventando un tema centrale, soprattutto dal momento che sempre più piattaforme si rivolgono direttamente a questa fetta particolare di pubblico. Una delle realtà in questione è Roblox, gioco online di massa frequentato proprio da giovani e giovanissimi che sta lavorando su un sistema di verifica dell'età basato su documenti di identità ufficiali. Gli sviluppatori hanno già annunciato il debutto di questo sistema, e anche se per ora farà da porta d'accesso a una funzionalità piuttosto marginale, l'idea è che presto serva per evitare che all'interno del gioco i più piccoli si imbattano in contenuti non adatti a loro.
La verifica dell'età su Roblox
Il sistema ideato da Roblox funzionerà in due passaggi. Il primo è quello classico e adottato dalla maggior parte delle piattaforme online per verificare l'età dei suoi utenti: una semplice richiesta della data di nascita che porta poi a risalire all'età dei giocatori. Il secondo passaggio è una verifica delle informazioni immesse, che viene effettuata attraverso la scansione di un documento di identità ufficiale: l'operazione si svolge con la fotocamera del telefono, che dovrà inquadrare una carta di identità, una patente di guida o un passaporto per individuare la stessa data di nascita immessa nel profilo del giocatore. Se la verifica va a buon fine, l'età in questione si può definire autenticata e le funzionalità di Roblox previste per gli utenti oltre una certa età vengono sbloccate.
Le funzioni bloccate
La verifica è su base volontario e per il momento l'unica sezione del gioco che farà uso di questo filtro all'ingresso è la chat vocale, che sarà vietata ai minori di 13 anni; in futuro non è detto però che gli sviluppatori non utilizzino il medesimo sistema per proteggere i più piccoli da contenuti destinati a utenti più maturi. Le informazioni contenute nella carta di identità vengono eliminate subito dopo il processo di verifica per tutelare la privacy ma il problema – fanno notare gli osservatori – è un altro: ragazzi così piccoli potrebbero avere l'età giusta per i requisiti di Roblox ma non disporre ancora dei documenti di identità richiesti per autenticare la loro età, e rimanere dunque tagliati fuori da alcune parti della piattaforma.