Snapchat, alcuni genitori spaventano i figli con gli effetti tridimensionali dell’app
L'ultimo aggiornamento dell'applicazione di messaggistica istantanea Snapchat ha introdotto una nuova funzionalità che permette a tutti gli utenti che utilizzano il servizio su smartphone Android e iOS di personalizzare il proprio volto in tempo reale con alcuni effetti tridimensionali. Il team di sviluppatori al lavoro sulla popolare applicazione, in forte crescita tra i teenager, ha aggiungo sette effetti tridimensionali in seguito all'acquisizione della startup Looksery.

Con il nuovo aggiornamento dell'app realizzata da Evan Spiegel tutti gli utenti hanno quindi la possibilità di inviare video che si auto-distruggono con gli effetti video dell'app Looksery. Secondo quanto riportato dal portale Elite Daily, però, diversi utenti fanno un uso scorretto della novità e, come visibile dai video diffusi in rete, l'effetto tridimensionale del mostro è stato in più occasione utilizzato per spaventare dei bambini. Come evidenza il post di Eitan Levine, diversi genitori anziché utilizzare l'app per inviare video ai propri amici e colleghi di lavoro, sfruttano la novità di Snapchat per spaventare i propri figli con l'effetto tridimensionale che trasforma il volto delle persone in quello di un mostro. Come riportato dai video condividi all'interno dell'articolo, in più filmati si vedono persone adulte che mettono i bambini davanti alla fotocamera frontale del proprio smartphone e spaventano i bambini con i filtri di Snapchat. In un video caricato su YouTube si vede la mamma di una bambina utilizzare uno dei sette filtri messi a disposizione dell'applicazione per smartphone per spaventare la figlia che inizia a piangere.