Torna il Nokia 6310: ecco la versione rinnovata del grande classico (e c’è anche Snake)
Prima dell'avvento degli iPhone il nome sulla bocca di tutti in fatto di smartphone e cellulari era quello di Nokia. A cavallo tra anni '90 e 2000 l'ex colosso nord europeo ha mantenuto un dominio saldo e schiacciante sul mercato dei dispositivi mobili, e in memoria di quei tempi il brand ha lanciato in queste ore una riedizione di un suo grande classico: il Nokia 6310, telefono cellulare del 2001 che viene ancora oggi ricordato come uno dei più amati mai prodotti dall'azienda. Il nuovo gadget è rinnovato nell'estetica e nelle funzionalità offerte, ma mantiene al cuore parecchie delle caratteristiche dell'originale che l'hanno reso celebre.
Com'è fatto e cosa offre
Il design è tra le prime novità che si possono notare rispetto al gadget del 2001. Il nuovo Nokia 6310 fa posto a uno schermo a colori, di dimensione più grande (2,5 pollici) e a risoluzione più elevata, che permette di usare app e funzionalità senza le limitazioni che i vecchi schermi LCD imponevano ai dispositivi dell'epoca. La sagoma del dispositivo ricorda però quella dell'originale, così come la presenza del tastierino e del tasto direzionale centrale, utilizzato per muoversi tra gli elementi presenti sullo schermo. La qualità sulla quale si basa l'intero impanto del dispositivo in effetti è la semplicità: privo di schermo touch, di un sistema operativo complesso e di un processore esoso di energia, il nuovo 6310 vanta un'autonomia dichiarata di ben 21 giorni in standby e 19 ore continuative in chiamata.
Un telefono per disconnettersi
Ci si può ovviamente scordare di tutte le app più gettonate presenti su Android e iOS: il massimo che il nuovo 6310 può offrire è un browser (attraverso il quale si può accedere comunque a social e siti web), ma nessun supporto alla messaggistica istantanea di WhatsApp o Telegram. In compenso, in memoria dei vecchi tempi, il gadget offre una radio FM e una riedizione del videogioco Snake che ai tempi era presente sulla maggior parte dei gadget Nokia. Prodotto dalla finlandese HMD e realizzato fisicamente dal conglomerato cinese Foxconn, il telefono è solo l'ultima delle operazioni nostalgia che hanno visto protagonista il marchio Nokia negli ultimi anni: ad aprire le danze era stato il leggendario Nokia 3310 nel 2017, seguito poi dall'8110 nel 2018.
Anche quest'ultimo prodotto è rivolto alle medesime due tipologie di utilizzatori: chi ha nostalgia del vecchio modello e chi cerca un telefono per rimanere raggiungibile ma prendere una boccata d'aria da social, messaggistica e reperibilità totale.