11 Marzo 2011
12:02

Tsunami in Giappone: il Web si mobilita

Il giappone è stato colpito da un tremendo terremoto che ha provocato uno Tsunami. La rete si è subito mobilitata per aggiornare il mondo sulla tragica situazione.
tsunami-giappone-mappa

Un devastante terremoto di magnitudo 8.9 ha colpito il Giappone causando anche uno tsunami che sta inesorabilmente risalendo dalla costa verso l’interno del paese.

Da tutte le televisioni del mondo stanno arrivando delle immagini terrificanti, ma è sopratutto grazie alla rete che si può comprendere l’entità e il dramma: ancora una volta Twitter sta raccontando in "real time" l’inquietante disastro naturale.

Anche la versione internazionale di Google ha lanciato l’allarme per il possibile tsunami verso la Nuova Zelanda, le Filippine, l’Indonesia, Papua New Guinea, le Hawaii.

google-tsunami

Google ha attivato una apposita pagina, in inglese e giapponese, per la ricerca delle persone scomparse. A pochi minuti dall'avvio già 1300 informazioni sono già state registrate. Il sito permette di richiedere e/o fornire informazioni riguardo alle persone scomparse.  Il servizio si chiama "Person Finder: 2011 Japan Earthquake"

Le comunicazioni telefoniche attraverso le linee fisse o mobili sono ancora pressoché impossibili nell’area di Tokyo, dove invece ha resistito l’infrastruttura internet, tramite la quale la gente continua a scambiarsi informazioni in tempo reale sulla situazione.

//

Terremoto in Giappone: come seguire le notizie giuste sul Web
Terremoto in Giappone: come seguire le notizie giuste sul Web
Internet si mobilita per il terremoto in Giappone: ecco come aiutare
Internet si mobilita per il terremoto in Giappone: ecco come aiutare
FriendFeed cresce in Turchia, Italia e Giappone
FriendFeed cresce in Turchia, Italia e Giappone
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni