Opinioni
10 Aprile 2017
13:14

Una startup padovana è tra le 10 più promettenti al mondo: volerà nella Silicon Valley

135 startup provenienti da 29 paesi hanno partecipato ad una selezione che ha visto vittoriose 10 realtà promettenti. Tra le quali c’è anche un’italiana: Ez Lab, startup di Padova ora pronta a prendere casa nella Silicon Valley.
A cura di Marco Paretti

135 startup provenienti da 29 paesi, tra le quali ne sono state selezionate 10 dal Thirve AgTech, l’acceleratore più importante per quanto riguarda l’agritech e lo smartfood. Tra questa top 10 di realtà promettenti c'è anche un'italiana: Ez Lab, startup di Padova nata sotto l'ala dell'incubare dell'Università di Padova Start Cube e ora pronta a prendere casa nella Silicon Valley. Fondata da Massimo Morbiato, la realtà affronterà un periodo di incubazione di 8 settimane finanziato dal SVG Thrive Fund con 100.000 dollari suddivisi tra contanti e servizi di mentorship. In cambio, l'acceleratore entrerà nel capitale con una quota del 5 percento.

La realtà padovana si concentrerà sullo sviluppo ulteriore di una piattaforma volta al servizio dell'agricoltura chiamata AgriOpenData, che Morbiato e il suo team potranno presentare al Forbes AgTech Summit previsto per il 28 e il 29 giugno e che raccoglierà i principali investitori del settore. AgriOpenData si propone come uno strumento in grado di gestire le aziende agricole e tenere traccia dei prodotti, aggregando informazioni su terreni, trattamenti e prodotti raccolti. L'obiettivo è quello di facilitare la compilazione del registro dei trattamenti, obbligatorio per legge, e garantire la qualità dei prodotti.

"È evidente che AgriOpenData può aprire nuove prospettive nel settore dello SmartAgriFood" aveva spiegato a StartupItalia il fondatore. "Con sviluppi molto interessanti in particolare nel settore del biologico o del Km 0, per i quali può rappresentare una nuova forma di certificazione". Lanciata lo scorso ottobre durante Smau Milano, la piattaforma è stata selezionata per l'acceleratore dedicato al food di H-Farm insieme ad altre 5 startup scelte tra un bacino di oltre 260 realtà. L'8 maggio, invece, aprirà il Seeds & Chips Global Food Innovation Summit, evento di rilievo per l'innovazione nel food.

Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
Dopo lo scandalo Uber sempre più donne della Silicon Valley denunciano le molestie
Dopo lo scandalo Uber sempre più donne della Silicon Valley denunciano le molestie
Da Miranda Kerr a Emma Watson: chi sono le mogli e fidanzate dei CEO della Silicon Valley
Da Miranda Kerr a Emma Watson: chi sono le mogli e fidanzate dei CEO della Silicon Valley
Stop immigrazione in Usa: così la Silicon Valley ha risposto a Donald Trump
Stop immigrazione in Usa: così la Silicon Valley ha risposto a Donald Trump
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni