Opinioni
30 Ottobre 2019
07:54

WhatsApp fa causa a un’azienda israeliana: ha spiato gli utenti del servizio

WhatsApp ha avviato un’azione legale contro NSO Group, un’azienda israeliana accusata di aver partecipato ad un’operazione di spionaggio sugli utenti della piattaforma di messaggistica istantanea.
A cura di Marco Paretti

WhatsApp ha fatto causa a NSO Group, un'azienda israeliana accusata di aver partecipato ad un'operazione di spionaggio sugli utenti della piattaforma di messaggistica istantanea. La realtà sarebbe riuscita ad aggirare i sistemi di sicurezza di WhatsApp sfruttando una falla scoperta a maggio, attraverso la quale gli hacker hanno avuto la possibilità di caricare uno spyware all'interno degli smartphone delle vittime semplicemente effettuando una videochiamata, anche se questa non veniva accettata dall'utente. Al tempo il software, chiamato Pegasus, era stato utilizzato per targettizzare giornalisti e attivisti da parte di alcuni governi.

Quando la falla di WhatsApp è stata esposta, NSO Group ha affermato di non essere direttamente coinvolta nell'utilizzo del software ma di averlo solamente fornito ai governi. Un'affermazione ora confutata dalla stessa WhatsApp, che attraverso una dichiarazione del responsabile Will Cathcartha dice di avere le prove di un coinvolgimento diretto dell'azienda. "Stiamo cercando di mantenere NSO responsabile sotto le leggi statali e federali degli Stati Uniti" ha spiegato Cathcart. Inoltre, WhatsApp avrebbe le prove che collegano alcuni account, server e servizi utilizzati durante l'attacco all'azienda israeliana.

"L'attacco è stato molto sofisticato" ha spiegato Cathcart. "Ma il loro tentativo di nascondere le tracce non ha avuto successo. WhatsApp continuerà a fare tutto il possibile per aiutare a proteggere la privacy e la sicurezza dei nostri utenti". Circa 1.400 dispositivi sono stati infettati dallo spyware di NSO Group, elemento che ha consentito di spiare i loro proprietari. "Nella maniera più decisa possibile, rigettiamo le accuse e le combatteremo vigorosamente" ha commentato NSO Group in una nota, sottolineando che l'azienda prende provvedimenti quando un suo prodotto viene utilizzato per scopi che vanno oltre la lotta al terrorismo o al crimine.

Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
WhatsApp ha 2 miliardi di utenti
WhatsApp ha 2 miliardi di utenti
Perché la nuova schermata iniziale di WhatsApp sta infastidendo gli utenti
Perché la nuova schermata iniziale di WhatsApp sta infastidendo gli utenti
WhatsApp fa bene alla salute: lo dice la scienza
WhatsApp fa bene alla salute: lo dice la scienza
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni