video suggerito
video suggerito
Opinioni

Arriva Niice , il motore di ricerca per i designers in cerca di ispirazione

Stanchi di utilizzare Google Images per “risvegliare” la vostra ispirazione? Ecco una valida alternativa, animata da Behance, Dribbble e Designspiration..per ora.
A cura di Dario Caliendo
17 CONDIVISIONI

La creatività, l'ispirazione e le idee si nascondono dietro ogni angolo, ma spesso hanno bisogno di una spintarella. E' questo lo scopo di Niice, un nuovo motore di ricerca che si prepara a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i designer di tutto il mondo, nel quale grazie a poche keywords si potrà accedere ad immagini e contenuti di un certo livello.

niice

Ammettiamolo, quando si effettuano ricerche su Google Images spesso ci si ritrova sommersi da contenuti spazzatura, ben distanti da ciò che realmente cerchiamo. E' per questo che Chris Armstrong e Pete Hawkins hanno dato vita al progetto, nato dal connubio di diversi siti specializzati in design, che effettuerà un vero e proprio brainstorming alla vostra ispirazione, raggruppando in un'unica e pulitissima interfaccia  tutti i contenuti più interessanti realizzati e progettati da altri creativi.

Schermata 2013-04-19 alle 11.14.18

Inserendo poche e specifiche keywords, il motore di ricerca vi restituirà un mosaico di immagini con le quali sarà possibile accedere al sito d'origine che ospita l'oggetto ricercato. Una modalità davvero semplice e molto selettiva, che indubbiamente darà una seconda vita alla vostra creatività.

Nel caso in cui, ad esempio, cercaste un elefante arancione (o meglio, orange elephant, in quanto per ora il servizio è esclusivamente in lingua inglese) ecco il risultato che otterreste:

niice_ricerca

La ricerca genererà una sorta di mosaico interattivo, tramite il quale potrete raggiungere il sito d'origine del contenuto semplicemente posizionandovi con il mouse sull'immagine che vi interessa e cliccando sulla fonte:

Schermata_2013-04-19_alle_11.02.03-2

Insomma, nonostante sia ancora in versione Beta, è indubbio che l'idea è buona ed il progetto promette davvero bene, al punto da essere stato nominato ai .Net Awards 2013 come "Side Project" dell'anno.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views