16 Gennaio 2018
18:28

Assomigli alla Monna Lisa o alla Venere? Con questa app basta un selfie per scoprirlo

L’applicazione pensata da Google, con una foto scattata sul momento, è in grado di cercare il “sosia” tra i capolavori più famosi al mondo. Google Arts & Culture, per il momento, è disponibile solo in alcuni Paesi. In Italia non è ancora stata rilasciata.
A cura di Enrico Galletti

Ci sono selfie e selfie. Quelli seri, buffi, di circostanza. E anche quelli, che in fondo, provano a dirti chi sei. O meglio, a chi assomigli di più. A questo aspetto, piuttosto insolito, ci ha pensato Google, con un'applicazione candidata a portare una piccola grande rivoluzione alle più banali delle azioni: un selfie. Si chiama Google Arts & Culture ed è contrassegnata da un inconfondibile logo blu e bianco. L'applicazione pensata da Google, con una foto scattata sul momento, è in grado di cercare il "sosia" tra i capolavori più famosi al mondo. Un gioco, per molti. Ma non per tutti. Perché per qualcuno, l'applicazione di Google è diventata una vera e propria risorsa.

Il funzionamento del servizio è abbastanza intuitivo. Attraverso una foto scattata con la fotocamera dello smartphone, in base al riconoscimento facciale, una scansione istantanea è in grado di "pescare" dal catalogo di Google il nostro sosia perfetto, selezionandolo tra dipinti, fotografie, disegni, serigrafie e opere selezionate dai musei di tutto il mondo. L'applicazione, per il momento, è disponibile solo in alcuni Paesi. In Italia non è ancora stata rilasciata, ma visto il successo che sta avendo, è facile pensare che per poter utilizzare l'applicazione anche sui nostri smartphone non manchi molto.

Intanto, i primi fortunati che hanno avuto la possibilità di testare la portata innovativa di Google Arts & Culture si sono dati al divertimento più sfrenato condividendo sui social le loro foto accompagnate dai rispettivi sosia. C'è chi è stato paragonato a Eminem e chi è stato associato al volto di William McKinley. Insomma, ce n'è per tutti i gusti. L'applicazione apre le porte a nuove prospettive. Spazio all'ironia e all'immaginazione. Dal divertimento personale a nuove strategie di approccio. "Hey, bellezza, nessuno ti ha mai detto che assomigli a Monna Lisa?". Con due strade aperte. Quella di un "Come lo sai? Svelami il tuo segreto" o di un definitivo: "Grazie, ma sono già impegnata". In fondo, anche la tecnologia, a volte, conquista.

Selfissimo: come funziona l'app di Google per i selfie con l'intelligenza artificiale
Selfissimo: come funziona l'app di Google per i selfie con l'intelligenza artificiale
Questa app rimuove il trucco dai tuoi selfie (e da quelli delle star)
Questa app rimuove il trucco dai tuoi selfie (e da quelli delle star)
Roma, ruba il cellulare a un'anziana: l'app gli scatta un selfie e lo fa arrestare
Roma, ruba il cellulare a un'anziana: l'app gli scatta un selfie e lo fa arrestare
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni