Ecco OpenLeaks, il fratello gemello di WikiLeaks

OpenLeaks ha aperto i battenti: nato da un gruppo di ex membri di WikiLeaks, il sito funzionerà quasi come il fratello gemello. L’unica differenza è che i file pubblicati non verranno diffusi sul sito stesso, ma su altri network.
A cura di Mario Maaroufi

Wikileaks31

Come dimenticarsi del caso WikiLeaks che qualche mese fa ha destato scalpore per la pubblicazione di documenti segreti delle ambasciate americane nel mondo? Per giorni interi si è parlato della vicenda e di Julian Assange, il creatore di uno dei siti più discussi degli ultimi anni. Le critiche verso di lui sono arrivate da ogni fronte: le classi politiche delle principali democrazie occidentali hanno visto nella sua figura quella di un "combattente per la libertà" fuori dalla sua epoca, invitandolo più volte a rinunciare alla pubblicazione dei documenti. Sappiamo tutti com'è andata a finire e, nonostante un attacco informatico che ha reso il sito inaccessibile, i file sono stati comunque pubblicati, grazie ad una distribuzione preventiva presso i  principali mass media.

Le critiche nei confronti di Assange sono arrivate anche da alcuni membri dell'organizzazione stessa e le prime voci di una scissione si erano cominciate a diffondere lo scorso settembre, quando le divergenze tra alcuni dipendenti e il fondatore hanno provocato la nascita di un progetto parallelo chiamato OpenLeaks. Sulla falsa riga del fratello più famoso anche questo sito, che ha aperto da poco i battenti, ha come obiettivo quello di creare una piattaforma per la diffusione di documenti segreti, ma con una differenza fondamentale: non sarà il sito stesso a provvedere alla diffusione dei file. Al contrario, si appoggerà a network differenti decisi da una sorta di commissione composta per metà da membri della comunità di OpenLeaks e per l'altra metà da un gruppo pubblico.

I fondatori ritengono che non ci siano rivalità con Assange e soci… ma non sarà che, oltre ad Al-Jazeera e il New York Times, WikiLeaks  debba guardarsi le spalle anche dal nuovo arrivato?

OpenLeaks: nasce la versione politically-correct di Wikileaks
OpenLeaks: nasce la versione politically-correct di Wikileaks
Wikileaks: ecco perchè El Pais ha pubblicato i documenti
Wikileaks: ecco perchè El Pais ha pubblicato i documenti
I volontari di Wikileaks e l'accordo di riservatezza milionario
I volontari di Wikileaks e l'accordo di riservatezza milionario
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni