115 CONDIVISIONI

Facebook informa gli utenti sulle immagini con contenuti forti

Facebook ha da poche ore attivato anche in Italia un avviso su tutti i contenuti multimediali condivisi all’interno del social network considerati forti: in grado di turbare, offendere o infastidire le persone.
A cura di Matteo Acitelli
115 CONDIVISIONI

Facebook ha da poche ore attivato anche in Italia un avviso su tutti i contenuti multimediali condivisi all'interno del social network considerati forti: in grado di turbare, offendere o infastidire le persone. Tra i primi profili che hanno visto la comparsa di questo nuovo alert troviamo la pagina ufficiale del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che nell'ultimo post "Napoli Città derenzizzata" presenta l'avviso: "ATTENZIONE: Immagine forte. Le foto con contenuti forti possono turbare, offendere o infastidire le persone. Confermi di voler vedere questo contenuto?".

Per visualizzare l'immagine condivisa nel post è infatti necessario cliccare sul pulsante "Vedi la foto". In realtà le restrizioni alle foto e ai video con contenuti forti sono disponibili sulla piattaforma di Mark Zuckerberg già dall'inizio di quest'anno ma in Italia questo tipo di avvisi è arrivo solo nelle ultime ore. Una situazione analoga infatti si verifica anche per i filmati caricati su Facebook, ogni volta che un video viene classificato "per adulti", il filmato non partirà in automatico e sarà presente un disclaimer che consentirà la visione solo dopo aver cliccato il tasto dedicato. La decisione è stata presa in seguito ad alcune riunioni interne tra i responsabili di Facebook che hanno optato per questa soluzione per evitare di mostrare a tutti i fruitori del social network foto e video con immagini forti che possono urtare la sensibilità degli utenti più giovani. Con l'introduzione di questo nuovo disclaimer per le foto ed i video su Facebook, i vertici della piattaforma di Menlo Park hanno dunque dimostrato ancora una volta il grande interesse nei confronti delle oltre 1,49 miliardi di persone iscritte a Facebook.

Una situazione analoga si è verificata di recente su alcuni video caricati sulle pagine Facebook della NBC Nightly News e The Post and Courier, un quotidiano locale di Charleston. Un portavoce del social network ha comunicato che questa tipologia di avvisi è disponibile sulla piattaforma a partire dalla fine del 2014: "Nel caso in cui le persone segnalano contenuti che per noi dovrebbero includere avvertenze o comunque non dovrebbero essere disponibili per le persone di età inferiore ai 18 anni, abbiamo la possibilità di aggiungere un avviso per gli adulti e possiamo impedire la visione ai più giovani."

115 CONDIVISIONI
Facebook, una notifica informa gli utenti sotto attacco: ecco come aumentare la sicurezza
Facebook, una notifica informa gli utenti sotto attacco: ecco come aumentare la sicurezza
Facebook, gli utenti postano di meno: -22% rispetto al 2014
Facebook, gli utenti postano di meno: -22% rispetto al 2014
Facebook sarà in grado di riconoscere il contenuto delle foto
Facebook sarà in grado di riconoscere il contenuto delle foto
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni