In effetti due sono le cose: o Apple è convinta che noi italiani siamo tutti ricchi e felici, oppure la tassazione italiana è tra le più care d'Europa. Fatto sta che in Italia il prezzo degli iPhone 4S è il più alto del mondo!

Confrontando i prezzi con alcuni paesi che hanno un’IVA simile alla nostra, si va da un minimo del 5% ad un massimo di circa il 13% di differenza.
Rispetto agli Stati Uniti invece, anche considerando che il prezzo non include le tasse e che un volta importato in Europa iPhone ha dei dazi dognali obbligatori, la differenza può comunque essere del 20/22%.
Ecco un grafico di Macitynet dove potrete vedere, anche percentualmente, le differenze di prezzo:

Anche se in passato Apple ha sempre destinato un "prezzario" diverso in base ai Paesi, le differenze non sono mai state così importanti c'è anche da considerare un altro fattore, che personalmente non riesco a giustificare: in Francia la differenza di prezzo tra i vari modelli è di 110 euro, mentre in italia è di 120 euro. Ciò vuol dire che mentre in Francia un iPhone da 16gb è venduto a 629 euro ed un 32gb a 729 euro, in Italia saranno venduti rispettivamente a 659 euro e 779 euro (quindi la differenza tra i modelli passa da 110 euro a 120 euro).
Perchè? oltre che a pensare a quell'1% di aumento dell'IVA che il nostro governo ci ha "regalato", e che Apple abbia deciso di arrotondare (a suo favore, ovviamente) c'è anche da considerare un fattore beffardo: noi italiani pagheremo di più un dispositivo che, finchè non verrà aggiornato, farà di meno visto che da noi non c'è Siri.
per il primo grafico grazie a Melamorsicata