video suggerito
video suggerito
Opinioni

Il Parrot AR Drone 2.0 atterra da Mobile Fanpage!

Sembra passato davvero pochissimo dalla sua presentazione al CES di Las Vegas ed eccovi il primo unboxing: il Drone 2.0 è finalmente arrivato in redazione il nuovo quadricottero pilotabile con tutti gli smartphone Android ed iOS.
A cura di Dario Caliendo
2 CONDIVISIONI

Sin da quando è stato presentato al CES di Las Vegas, la nuova versione del quadricottero di Parrot ha subito suscitato interesse e curiosità, soprattutto dopo aver visto la potenza e la versalitità che ha dimostrato in tutti i video realizzati dal produttore.

SONY DSC

Anche con il 2.0, la prima cosa che si nota quando si impugna il Drone è indubbiamente la sua incredibile leggerezza. Il vero e proprio quadricottero in realtà è davvero molto molto piccolo, ma è ben protetto da una struttura realizzata in gran parte di polistirolo, che dovrebbe riuscire ad attutire gli urti.

SONY DSC
SONY DSC

Il Drone viene venduto con due cover intercambiabili, che potranno essere sostituite a seconda se si utilizza il quadricottero in ambienti interni o all’esterno: personalmente però, consiglio di utilizzare sempre la cover da interni perchè riesce a fornire una maggiore protezione alle eliche che altrimenti sarebbero esposte ad urti ed ostacoli.

SONY DSC

Il nuovo AR.Drone vanta di uno stile più aggressivo rispetto al precedente, la struttura è stata rinforzata per attutire maggiormente ad accidentali cadute o urti. Ovviamente è presente la fotocamera VGA, posta al centro del quadricottero ma è inoltre stata introdotta una nuova fotocamera frontale in grado di realizzare video a 720p, che saranno registrabili sia direttamente sul dispositivo con il quale viene pilotato (connesso al quadricottero tramite WiFi) che su una penna USB che sarà possibile connettere all'interno del quadricottero stesso.

Inoltre questo nuovo gioiellino vanta un maggiore controllo e un’altezza maggiore di volo rispetto al suo predecessore, il tutto grazie all'introduzione di alcuni nuovi sensori:

  • Accelerometro
  • Giroscopio
  • Sensore di pressione
SONY DSC
SONY DSC

Insomma, le potenzialità del Drone 2.0 sono davvero tante, soprattutto se consideriamo che l'applicazione ufficiale è stata aggiornata ed è diventata molto più stabile e completa: non ci resta che darvi appuntamento ai prossimi giorni, quando pubblicheremo una videorecensione approfondita su questo quadricottero ed, ovviamente, alcuni video in HD registrati dalla sua fotocamera!

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views