12 Settembre 2011
13:23

Internet in crescita in Italia! Ecco i dati Audiweb

26, 6 milioni di italiani connessi almeno per una volta nel mese di Luglio e un incremento del 10% rispetto all’anno scorso. Sono questi i primi dati che emergono dall’ultimo rapporto Audiweb sull’uso di Internet. Ecco l’analisi.
A cura di Vito Lopriore
Dati-Audiweb-dell-uso-di-Internet-in-Italia-nel-mese-di-Aprile

Il presidente di IAB Italia, durante lo IAB Events tenutosi a Roma lo scorso 31 Maggio, ha prefigurato un’Italia, seguendo i trends globali, in cui Internet sarò considerato un fenomeno che riguarda tutti e tremendamente veloce dichiarando “tra qualche anno non ci sarà bisogno di fare convegni su Internet come non c’è bisogno di farli sull’energia elettrica”. Non stupiscono dunque i dati di Audiweb, relativi all’uso di Internet degli italiani nel mese di Luglio, che dimostrano che c’è una crescita costante di connessione e di tempo medio speso online, in entrambi i sessi e in tutte le fasce d’età. Rispetto all’anno scorso infatti, è stato rillevato un incremento del 10% con 26,2 milioni di utenti che si sono collegati almeno una volta dal computer di casa, ufficio o altri luoghi. Per quanto riguarda il tempo medio speso online, si calcola che 12,2 milioni di utenti attivi nel giorno medio hanno speso almeno 1 ora e 13 minuti: i dati in questo caso sono simili a quelli del report relativo allo scorso Aprile.

Dati-Audiweb-Luglio-2011-Internet-audience-e-tempo-medio-speso-online

Per quanto riguarda le categorie demografiche, gli uomini online nel mese di luglio sono stati 6,8 milioni e 5,4 milioni le donne; i giovani usano molto Internet, più della generazione precedente: la fascia più connessa infatti è quella tra i 25 e 34 anni, con il 32,4% della popolazione totale di riferimento che usa il computer con molta frequenza. Un dato significativo è che anche la fascia dagli 11 ai 17 anni spende molto tempo online, circa il 15,3% della popolazione, mentre rimane bassa la percentuale dei cosiddetti over 50, che si attesta al 12,5%.

Rapporto-Audiweb-uomini-e-donne-online-su-Internet

Per quanto riguarda il territorio di provenienza, rimangono forti le aree di Sud e Nord, mentre dal Centro e Nord-Est si registra il numero minore di connessioni uniche. Infatti dall’area Nord-Ovest proviene il 30% degli utenti attivi (3,7 milioni) e dal Sud e Isole il 31,5% (3,8 milioni di utenti); mentre dal Centro solo 2,2 milioni (17,8%) e il 15,7% dall’area Nord-Est con 1,9 milioni di popolazione online attiva, cioè fruitori almeno di un secondo del mezzo nel giorno medio del periodo selezionato. Questo può significare che nel Centro e Nord-Est italiano vige di più un’economia manifatturiera, legata all’industria e all’artigianato che nelle altre aree. Nel Nord-Ovest si predilige invece più un’economia di mercato mentre nel Sud e Isole il computer viene considerata una risorsa per emergere in lavori, come quelli del terziario – connessi all’innovazione –, dove Internet realizza il valore aggiunto proprio in aree problematiche per il lavoro.

Dati-Audiweb-dettaglio-di-provenienza-dalle-aree-geografiche

Questi dati in crescita non possono che far riflettere sul reale impatto e sulle potenzialità future dei new media per i giovani; il governo deve realizzare delle manovre organiche per sostenere iniziative imprenditoriali nel campo dell’innovazione e delle tecnologie dell’informazione.

Nuovi dati Audiweb di Aprile: quanto tempo si trascorre online?
Nuovi dati Audiweb di Aprile: quanto tempo si trascorre online?
Audiweb, internet continua a crescere in Italia; i dati di Ottobre
Audiweb, internet continua a crescere in Italia; i dati di Ottobre
Internet guida la crescita economica mondiale
Internet guida la crescita economica mondiale
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni