video suggerito
video suggerito
Opinioni

iSwap, lo swap party diventa tech e porta il baratto a Roma

Torna nella capitale lo Swap Party dedicato al mondo della tecnologia nel quale gli appassionati potranno rigorosamente scambiare i propri oggetti tech.
A cura di Dario Caliendo
7 CONDIVISIONI

Da che mondo è mondo ogni geek che si rispetti accumula oggetti, gadget e dispositivi tech di ogni tipo. Separarsi da un qualsiasi aggeggio elettronico però, molto spesso risulta difficile perchè si ha sempre il timore che prima o poi ritorni utile, ma in effetti ci si rende anche conto che in realtà non sarà mai così e che sarebbe meglio disfarsi delle cianfrusaglie. Ma ciò che è inutile per noi può essere utile a qualcun'altro, ed è questa la filosofia degli Swap Party: si tratta di una vera e propria festa informale, organizzata esclusivamente per barattare gli oggetti di cui possiamo fare a meno.

dropis-swap-party

Nato da un'idea di Dropis, una startup romana che ha introdotto in Italia il baratto asincrono (con il quale potrete acquistare degli oggetti senza spendere nulla), iSwap è una fortunata iniziativa nella quale i partecipanti potranno scambiare oggetti tecnologici, elettronici e di alto valore.

L'ingresso allo Swap Party è totalmente gratuito e per partecipare è necessario registrarsi sul sito ufficiale. Chiunque può partecipare, a patto che porti qualche dispositivo tecnologico o di alto valore da barattare: chi vuole far parte della festa, deve essere munito di smartphone, tablet, macchine fotografiche, abbigliamento o di un qualsiasi oggetto del quale vuole disfarsi, il cui valore deve essere compreso tra i 100 euro ed i 300 euro.

Ogni oggetto sarà inizialmente valutato da una giuria che gli assegnerà un valore in dropis, una sorta di "moneta elettronica" tramite la quale potrete acquistare gli altri oggetti presenti nel mercatino. Nel caso in cui non doveste spendere tutti i dropis che avete accumulato con i vostri dispositivi, potrete conservarli ed inserirli in un conto online con il quale potrete "acquistare" su tutte le piattaforme che aderiscono alla rete della startup romana.

L'evento si terrà al The Hub a Roma, in via dello Scalo San Lorenzo 67 (clicca qui per vedere la mappa) ed avrà inizio alle ore 18 di sabato 20 aprile 2013. Nel caso in cui partecipaste, vi consigliamo vivamente di portare con voi scontrini o ricevute d'acquisto, in modo da avere un documento che attesti il valore degli oggetti.

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views