
Gli italiani amano i computer di Apple. E' questo il dato più significativo che spicca in un rapporto di Gartner relativo al mercato dei personal computer in Italia, nel quale si continua ad evidenziare una forte crisi che vede le aziende più importanti del settore in netto calo, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Anche Lenovo viene colpita dalla crisi, e nell'ultimo trimestre del 2013 perde il 6,9 percento, preceduta da HP in calo del 3,8 percento e seguita da Asus, che perde il 23,1 percento rispetto a dodici mesi fa.
Bene Acer, che guadagna il 2,5 percento, un guadagno però nettamente inferiore alla crescita esponenziale che nell'ultimo periodo sta caratterizzando i computer prodotti dall'azienda di Cupertino che, rispetto allo stesso periodo del 2012, ha guadagnato il 29,9 percento del mercato italiano.

Per quanto riguarda il mercato europeo, i dati di vendita premiano sempre Apple (con una crescita del 29,5 percento) ed Acer (con una crescita deò 2,5 percento) ma, a differenza di quanto accade nel Bel Paese, anche Lenovo cresce dell'11,8 percento.
Insomma, spinto via forse anche dalla forte crescita del mercato relativo ai dispositivi mobili, la situazione dei personal computer in Italia di certo non è tra le migliori, ma non tutto è perduto: l'abbandono del supporto da perte di Microsoft a Windows XP, potrebbe rivitalizzare la richiesta di nuovi computer, soprattutto da parte di aziende ed enti pubblici, da anni stagnanti su configurazioni obsolete sulle quali viene utilizzato il vecchio sistema operativo dell'azienda di Redmond.