Pinterest lancia le Secret Boards

Pinterest annuncia l'arrivo delle Secret Boards, "cartelle" dove inserire le proprie immagini che non sono però visualizzabili dagli altri utenti. Per accedervi è sufficiente scorrere la pagina del nostro profilo Pinterest fino in fondo.

La funzione si presenta nelle vesti tradizionali di una board classica ma con l'aggiunta di un pulsante on/off con il quale è possibile decidere in qualsiasi momento se rendere pubblica o meno la nostra raccolta di immagini.

Ogni utente avrà a disposizione, almeno nella fase iniziale, tre board segrete in aggiunta a quelle classiche disponibili sul sito. Come affermato dallo staff di Pinterest sul blog ufficiale, l'utilizzo delle Secret Boards può avere due finalità distinte: la prima è quella di condividere solo con alcuni utenti le immagini presenti nelle cartelle "nascoste" (visto che tra le opzioni è possibile anche in questo caso scegliere altri utenti che possono contribuire ad aggiungere immagini ed a loro naturalmente le foto saranno visibili), mentre allo stesso tempo possono essere utilizzate per "riempire" una board prima di renderla pubblica, magari in concomitanza con un evento particolare oppure a scopo lavorativo.
La funzione è già disponibile anche nell'app per iOS e Android e rappresenta per Pinterest il primo "upgrade" dopo il lancio della piattaforma al grande pubblico.