Tim down, ecco perché 300mila persone sono rimaste senza Internet e chiamate

Quella di oggi, 4 gennaio 2021 è stata una mattinata da dimenticare per molti utenti dell'operatore telefonico TIM. Le linee telefoniche e Internet degli utenti legati all'azienda tricolore infatti sono risultate inutilizzabili per diverse ore principalmente in Lombardia, anche se diverse segnalazioni del portale Downdetector.com sono state raccolte anche da altre zone d'Italia; soltanto negli ultimi minuti della mattinata la situazione è tornata alla normalità. Il disservizio ha interessato nel complesso centinaia di migliaia di persone, e stando a una nota diffusa dall'operatore si sarebbe originato da un guasto elettrico.
Nella nota si parla di "disservizio ai sistemi di alimentazione elettrica in una centrale telefonica di Milano" che, verificatosi nel corso della notte, ha provocato lo spegnimento di alcune delle apparecchiature dell'azienda. Le tempistiche combaciano con quelle riportate dalle segnalazioni online e soprattutto dal portale Downdetector, sul quale hanno iniziato a riversarsi gli utenti già dalle 5 del mattino. La quantità di segnalazioni è andata aumentando nelle successive ore della mattinata, probabilmente in relazione al numero di utenti dell'operatore che, svegliatisi, si sono resi conto che qualcosa nelle connessioni Internet e telefoniche non stava funzionando: in totale, ha affermato l'azienda, il problema ha riguardato complessivamente 300.000 clienti.
Nella ricostruzione fornita da TIM viene chiarito che i tecnici si sono messi al lavoro fin da subito ripristinando l'alimentazione ai sistemi colpiti, provvedendo a reinstradare "la rete mobile e parte delle linee della clientela business" colpite. Quel che non viene chiarito è come sia stato possibile che un guasto elettrico localizzato abbia provocato disservizi segnalati da tutta Italia: per l'operatore in realtà il guasto ha riguardato la sola zona del lombardo circostante il luogo del guasto originario; le segnalazioni fatte registrare altrove sarebbero invece episodi sporadici e non correlati con gli altri disservizi di questa mattina.
Di seguito la nota diffusa dall'operatore nelle scorse ore:
TIM informa che nel corso della notte si è verificato un disservizio ai sistemi di alimentazione elettrica in una centrale telefonica di Milano che ha causato lo spegnimento di alcuni apparati. I tecnici, a lavoro da subito, hanno immediatamente ripristinato l’alimentazione, reinstradando la rete mobile e parte delle linee della clientela business. Il disservizio è stato risolto in poche ore e ha riguardato complessivamente 300 mila clienti.