Tripadvisor: lo 0,6% delle recensioni sono false

Quello delle recensioni false su Tripadvisor è un problema con il quale la piattaforma si confronta fin quasi dalla sua nascita: albergatori e ristoratori hanno fin troppo interesse a popolare di recensioni positive e negative le pagine relative alle proprie strutture e quelle degli avversari, e il gruppo si trova in un fuoco incrociato che mina la propria credibilità nei confronti degli utenti. Per questo motivo la società ha reso pubblici in queste ore i risultati dei propri sforzi nel combattere la pubblicazione di contenuti fraudolenti.
Recensioni analizzate in automatico
Il numero di recensioni inviate alla piattaforma nel solo 2018 è risultato di 66 milioni, e tutti i contenutu sono stati passati al setaccio dai sistemi di analisi automatizzata del gruppo. Il sistema scandaglia il testo delle valutazioni inviate dagli utenti per verificare che non violino le linee guida del sito e che non siano recensioni false, inoltrando nei casi più controversi le segnalazioni a un team di moderazione.
I contenuti bloccati in anticipo
Grazie a questa rete di controlli, Tripadvisor afferma di aver bloccato il 4,7% delle recensioni per violazione del regolamento e per la precisione il 2,1% perché identificate come fraudolente. La maggior parte dei contributi classificati come non idonei è stata inoltre bloccata prima ancora che finisse sotto gli occhi di altri utenti: a differenza di ambienti come Facebook e Twitter, su Tripadvisor in effetti non è fondamentale che le recensioni vengano pubblicate in tempo reale, e per questo motivo la società può permettersi di vagliarle prima della pubblicazione.
Il numero di recensioni false
In sostanza, riporta Tripadvisor, il numero di recensioni fasulle finite effettivamente online rappresenterebbe meno dello 0,6% del totale di quelle inviate (ovvero 374.220) anche se il dato contrasta con quello raccolto solo pochi giorni fa dall'associazione britannica di consumatori Which?Travel, che era giunta alla conclusione che sulla piattaforma potesse albergare circa il 15% di recensioni fraudolente. Tripadvisor aveva già preso posizione contro le dichiarazioni di Which?Travel bollando i metodi di analisi del gruppo come fallaci, ma un po' di prudenza su questo tipo di piattaforme non guasta comunque: prima di dare fiducia a un albergo o un ristorante, meglio insomma non fare affidamento sul solo punteggio e leggere più di una recensione.