La TV ovunque. Elgato, azienda divenuta famosa per aver consentito la visione dei canali del digitale terrestre non solo su Mac, ma anche sugli schermi di smartphone e tablet, ha recentemente presentato la nuova EyeTV W, versione wireless della già apprezzata EyeTv Mobile, compatibile sia con i dispositivi iOS che con quelli basati sul sistema operativo mobile di Google, Android, e le tavolette Kindle di Amazon.

Caratteristica peculiare di questo accessorio tascabile (le dimensioni sono appena di 31x41x11 millimetri) è che, grazie ad il collegamento Wi-Fi e le apposite applicazioni mobili, è in grado di comunicare con ogni device senza il collegamento diretto con un cavo; offrendo così all'utente una libertà di utilizzo tanto in termini pratici quanto per compatibilità.

Come sempre, la dotazione del produttore tedesco è molto ricca, ed all'interno della confezione troverete:
- EyeTV W: protagonista principale, è un accessorio tascabile dotato di porta Micro USB per la ricarica e connettore MCX per il collegamento all’antenna.
- Antenna telescopica: piccola ed estraibile, è realizzata in metallo e va utilizzata in zone con una buona ricezione.
- Antenna a stilo: decisamente più voluminosa di quella telescopica, è dotata di base con calamita ed è consigliabile utilizzarla in zone dove la ricezione è scarsa.
- Adattatore: permette connettere EyeTV al cavo dell’antenna TV presente in casa.

Il funzionamento. Per poter iniziare ad utilizzare questa nuova EyeTV, occorrerà, innanzitutto, ricaricare il dongle tramite il cavetto USB ed installare sul proprio terminale l’applicazione gratuita EyeTV Mobile che vi permetterà di gestirlo in tutte le sue funzioni:
- cliccando qui troverete l'app dedicata agli iDevice;
- cliccando qui troverete la versione per Android;
- cliccando qui troverete invece quella per Kindle.
A questo punto non resterà che collegare una delle due antenne alla EyeTV W. Anche in questo caso va fatta però una distinzione, in quanto la prima, piccola e tascabile, è perfetta per essere portata in giro in zone dove la copertura del DTT è buona; mentre nel caso in cui vi troviate in un ambiente interno o comunque dove il segnale non è il massimo, occorrerà usare l’antenna più grande a stilo (che si collega al dongle con un filo lungo qualche metro) per poter ricevere correttamente tutti i canali del digitale terrestre. Una volta accesa la EyeTv W tramite l’apposito interruttore, noterete come questa si comporterà come un vero e proprio Hot Spot Wi-Fi e sarà quindi facilissimo stabilire una connessione delle impostazioni del vostro device.


Infine, una volta completata la ricerca dei canali (durerà qualche minuto) avrete a disposizione l’elenco di tutti quelli disponibili e potrete così spostarvi da una trasmissione all’altra semplicemente con un tap. L’applicazione permette inoltre di mettere in pausa e mandare avanti o indietro la trasmissione visualizzata. Infine, altre interessanti feature sono sicuramente rappresentate dalla sezione Guida, che permetterà di visionare il palinsesto di tutti i canali televisivi ed ancor di più possibilità di registrare i programmi sulla memoria dello smartphone o tablet.

Conclusioni. Benché funzioni senza alcun collegamento internet, sia esso Wi-Fi o 3G, quando il segnale del Digitale Terrestre è buono, la visione dei canali è eccellente; ed anche nel caso in cui la ricezione sia scarsa, si può ovviare collegando l’accessorio all’antenna centralizzata della propria abitazione.
Insomma, si è parlato quindi di un prodotto che migliora ancor di più le già ottime caratteristiche della EyeTv Mobile grazie a due importanti peculiarità: la possibilità di utilizzarlo su più piattaforme mobili ed in piena libertà senza il vincolo di un cavetto.