Hacker attaccano siti istituzionali, colpito il Tribunale di Milano e la Polizia della Campania

Durante il weekend i portali delle due istituzioni hanno subito un defacing, con le schermate originali sostituite da un messaggio di minaccia che parla di una prossima “rivoluzione digitale”. Lo stile però escluderebbe la mano di Anonymous.
A cura di Angelo Marra
hacker-aattaccano-siti-istituzionali-colpito-il-tribunale-di-milano-e-la-polizia-della-campania2

Il sito del Tribunale di Milano e della Polizia campana sono stati presi di mira da un gruppo di pirati informatici che nel weekend è riuscito a penetrare nei portali sostituendo la home page con un messaggio di minaccia che annuncia un'imminente rivoluzione digitale.

hacker-aattaccano-siti-istituzionali-colpito-il-tribunale-di-milano-e-la-polizia-della-campania

Si tratta del defacing, una pratica ricorrente negli attacchi hacker che consiste nel violare la sicurezza di un sito sostituendo i contenuti mostrati nella pagina principali con quelli decisi dai pirati. Uno dei più celebri esempi di questa tecnica in passato è stato l'attacco portato avanti da Anonymous contro il portale dell'ONU per protestare contro Israele ma lo stile dell'attacco al tribunale meneghino e alla polizia campana sembrano escludere la mano del celebre collettivo.

L'immagine inserita nei due siti attaccati infatti non riporta l'ormai consueta firma di Anonymous(We are Anonymous, we are a legion….) bensì un messaggio generico di accuse che terminano annunciando una prossima "rivoluzione digitale". I due attacchi sono stati opera dello stesso collettivo ma sono stati portati a termine in due giorni diversi, sabato è toccato al Tribunale di Milano e il giorno successivo alla Polizia Campana. Il sito del tribunale è stato immediatamente riportato alla versione originale mentre in quello della polizia è stato solo rimosso il messaggio ma il portale risulta tuttora inaccessibile.

Anonymous attacca iOS tramite iMessage
Anonymous attacca iOS tramite iMessage
In Iran, alcuni hacker attaccano i sistemi di sicurezza degli oleodotti USA
In Iran, alcuni hacker attaccano i sistemi di sicurezza degli oleodotti USA
Georgia, hacker attacca siti governativi, i tecnici lo scoprono e gli infettano il computer
Georgia, hacker attacca siti governativi, i tecnici lo scoprono e gli infettano il computer
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni