video suggerito
video suggerito
Opinioni

Il primo film a bordo di un aeroplano fu proiettato 52 anni fa

Ben 52 anni fa, i passeggeri dei voli di lunga durata hanno conosciuto un nuovo tipo di intrattenimento che ha reso indubbiamente più rilassante il viaggio: il cinema di bordo.
A cura di Dario Caliendo
4 CONDIVISIONI

L'idea fu di David Flexer, proprietario di diverse sale cinematografiche nel Tenesee, che durante un (noioso) volo transcontinentale ebbe un'idea destinata a cambiare l'intrattenimento di bordo.

Immagine

Il successo fu praticamente immediato. Tutti i viaggiatori che vennero a conoscenza della possibilità, sembrarono subito ben disposti a spendere qualcosina in più per accedere alla prima classe, dove era presente la sala cinematrografica.

Quella dei proiettare i film a bordo fu una tendenza che ebbe inizio il 19 luglio del 1961, durante un volo da New York a Los Angeles, su un'aereo della Trans World Airlines: c'erano voluti tempo e soldi, ma alla fine Flexer era riuscito a superare tutti gli ostacoli tecnici e burocratici ed a convincere gli addetti ai lavori a credere nel progetto.

Pur andando alla Trans World Airlines ed a Flexer, il primato per aver introdotto la proiezione regolare di film durante i voli, pare che quella del 1961 non fu la prima proiezione a bordo di un aereo: ben 40 anni prima, nel 1921, durante un volo per Chicago alcuni passeggeri vennero intrattenuti con un video promozionale nel quale si mettevano in mostra le bellezze della città.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views