Opinioni
29 Maggio 2018
08:45

Il WiFi del Mac non funziona? Ecco come risolvere il problema

Dopo l’ultimo aggiornamento di macOS, alcuni utenti hanno riscontrato dei fastidiosi problemi relativi alle connessioni WiFi, diventate instabili o addirittura non utilizzabili in pieno. Ecco la procedura con la quale resettare il software relativo al modulo WiFi, che dovrebbe correggere il problema.
A cura di Dario Caliendo

Ecco la nostra video guida su come risolvere il problema del WiFi non funzionante in macOS. Utilizzate con gioia il vostro computer Mac, ma ultimamente avete notato che ha problemi di connessione ad alcune reti WiFi alle quali, fino a poco tempo fa, si connetteva senza troppi fronzoli? Il vostro Mac si disconnette e spesso vi ritrovate con la connessione WiFi persa, senza capirne il motivo? Tranquilli, non è detto che si tratti di un problema hardware, ma può anche dipendere da qualche errore software.

Per capire bene perché il Mac ha problemi al WiFi è quindi necessario procedere con esclusione, ed è proprio quello che vedremo in questa video guida. Vi spiegherò un semplicissimo trucco Mac in grado di resettare tutte le impostazioni relative al modulo WiFi in pochissimi passi, in modo tale da capire se si tratta di un problema software, oppure proprio di un problema hardware relativo al modulo per le reti senza fili integrato.

Se quindi vi ho incuriosito e anche voi volete capire come risolvere il problema del WiFi non funzionante in macOS, prendetevi due minuti di tempo e seguite i miei consigli: vi renderete conto che si tratta di una procedura estremamente semplice da seguire.

La prima cosa da fare per risolvere il problema del WiFi non funzionante in macOS è cliccare sulla voce "Vai" nel Finder, visualizzata sulla barra in alto del sistema operativo di Apple, per poi selezionare la voce "Vai a cartella" e incollare il seguente percordo:

  • /Library/Preferences/SystemConfiguration

Si aprirà così la cartella nella quale sono contenuti tutti i file di configurazione relativi alle connessioni WiFi del vostro Mac, e nella quale dovrete selezionare ed eliminare i seguenti file, facendo attenzione a non eliminare null'altro se non i file qui elencati:

  • com.apple.airport.preferences.plist
  • com.apple.network.identification.plist
  • com.apple.wifi.message-tracer.plist
  • NetworkInterfaces.plist
  • preferences.plist

A questo punto il gioco è praticamente fatto. Non vi resta che riavviare il computer ed effettuare una riconnessione alla rete senza fili, inserendo nuovamente la password.

Il tuo iPhone disinstalla automaticamente le applicazioni? Ecco come risolvere il problema
Il tuo iPhone disinstalla automaticamente le applicazioni? Ecco come risolvere il problema
88.015 di Tecnologia Fanpage
WiFi debole o lento? Ecco come controllare la potenza (e la qualità) della tua rete WiFi
WiFi debole o lento? Ecco come controllare la potenza (e la qualità) della tua rete WiFi
Come ripristinare Safari su Mac se non funziona o se ha virus e malware
Come ripristinare Safari su Mac se non funziona o se ha virus e malware
42.636 di Tecnologia Fanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni