132 CONDIVISIONI
5 Ottobre 2011
09:34

Nuovo iPhone 4S, Apple stupisce tutti e delude alcuni

Al keynote di Cupertino era grandissima l’attesa per il nuovo iPhone 5, mentre i rumors su una versione migliorata del 4G sembravano solo voci di corridoio nate negli ultimi giorni. Sicuramente un terminale interessante quello presentato da Apple, ma chi si aspettava la novità è rimasto deluso.
A cura di Angelo Marra
132 CONDIVISIONI
Nuovo-iPhone-4S--Apple-stupisce-tutti-e-delude-alcuni2

I fan, la stampa, la Borsa. Tutti erano praticamente sicuri di assistere alla presentazione e del tanto chiacchierato iPhone 5, il top del made in Cupertino, l'asso nella manica di Apple per sconfiggere Android, ormai diventato troppo potente, tanto da aver conquistato da solo più del 50% del mercato USA.

Per mesi si è discusso di forme, dimensioni, display, fotocamera e ogni piccolo particolare è stato oggetto di infinite dissertazioni, come da tradizione per ogni prodotto-mito della mela morsicata, in attesa del grande giorno, quello della rivelazione.

Invece Apple stupisce tutti, presentando una versione riveduta e corretta dell'iPhone 4G già presente sul mercato e le cui vendite non necessitavano certo di questa ulteriore spinta. Il nuovo iPhone 4S è più potente, grazie ad un processore dual-core A5 (lo stesso dell'iPad 2), con una fotocamera da 8Mpixel per foto a 3264×2448 e video in full hd a 1080p, consumi della batteria ridotti e soprattutto iOS 5, l'ultimo sistema operativo di Cupertino presentato pochi mesi fa in una delle ultime apparizioni pubbliche di Steve Jobs.

Ma non è l'iPhone 5 che tutti aspettavano. Non che il nuovo terminale non presenti peculiarità di un certo valore, come Assistant, il rivoluzionario sistema di comandi vocali sviluppato da Apple grazie all'acquisizione lo scorso anno di Siri, con il quale sarà possibile impartire al terminale ordini come “dimmi dove sono” per le informazioni di geolocalizzazione oppure “scrivi un messaggio a..” per l'invio di sms e così via, ma chi attendeva un prodotto nuovo e rivoluzionario è rimasto deluso.

Che la strategia commerciale di Apple spesso consista in piani e disegni non sempre comprensibili ai più è una cosa rinomata e molti si sono interrogati sulla validità di questa operazione di upgrade di un modello già esistente, le cui vendite in effetti non giustificavano tanto impegno ed energie per un ulteriore “spinta”. Ma non sono stati solo i fan ad essere delusi; anche la Borsa ha reagito in maniera molto fredda all'annuncio, segnando per il titolo Apple un non certo edificante -4%, una reazione non certo sperata in concomitanza con la presentazione di un nuovo melafonino made in Cupertino.

Il primo passo di Apple nell'era post-Job assomiglia così più ad un salto nel vuoto.

132 CONDIVISIONI
A Cupertino la presentazione dell'iPhone 4s non convince
A Cupertino la presentazione dell'iPhone 4s non convince
Samsung decisa a bloccare l'uscita del nuovo iPhone 4S in Italia e Francia
Samsung decisa a bloccare l'uscita del nuovo iPhone 4S in Italia e Francia
Tutti vogliono l'iPhone 4S: boom di richieste per il nuovo modello Apple
Tutti vogliono l'iPhone 4S: boom di richieste per il nuovo modello Apple
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni