video suggerito
video suggerito

Spot, il robot a quattro zampe di Boston Dynamics si potrà comprare da quest’anno

Lo abbiamo visto in numerosi video dove apriva porte, ballava e veniva perfino maltrattato, ma ora è pronto ad uscire dai laboratori e arrivare sul mercato. Succederà entro quest’anno, anche se l’azienda produttrice non ha ancora saputo dire con precisione quando, né quanti soldi occorreranno per averne uno.
A cura di Lorenzo Longhitano
14 CONDIVISIONI
Immagine

Negli ultimi anni i robot di Boston Dynamics si sono resi protagonisti di svariati video — alcuni stupefacenti, altri vagamente inquietanti — nei quali quadrupedi meccanizzati e bipedi dalle sembianze vagamente umane si industriavano in attività semplici per noi umani ma considerate fino a poco tempo fa impossibili per degli automi. Ebbene finalmente alcuni di questi gadget sono pronti a uscire dai laboratori ed arrivare sul mercato già quest'anno: lo hanno annunciato direttamente alcuni rappresentanti della società nel corso di un'intervista concessa a The Verge.

Il primo robot acquistabile dal pubblico sarà Spot, il dispositivo a quattro gambe forse più famoso del gruppo e che ricorda inequivocabilmente un cane. Più che di una notizia quella di queste ore è una conferma rispetto ad affermazioni precedenti che risalgono ad aprile, ma poco importa a questo punto: il robot arriverà entro fine 2019 a un prezzo che non è ancora stato annunciato. Quello del lancio sul mercato è un test più arduo di quanto possa sembrare. Nonostante i dispositivi di Boston Dynamics sembrino già quasi perfetti, non bisogna dimenticare due aspetti che hanno caratterizzato il modo in cui li abbiamo percepiti finora: sono stati filmati in ambienti controllati e i ciak in cui fallivano miseramente nel loro intento (ovvero la maggioranza) non sono mai stati pubblicati.

I robot che finiranno in vendita dovranno invece essere perfetti e in grado di adattarsi alle esigenze di chi li acquisterà, ma soprattutto dovranno essere tutti funzionanti e validi allo stesso modo. Un conto infatti è realizzare un prototipo e concentrare tutte le proprie energie su un insieme di parti prodotto per uno specifico scopo; un altro è trovare il modo di replicare l'originale in massa senza che il processo dia adito a problemi.

Leggi anche
illusionismo

Il gruppo però sta già guardando oltre la data di lancio e ha già altri piani in cantiere: Spot rappresenterà infatti una sorta di piattaforma di base sulla quale si potranno installare braccia robotiche capaci di afferrare e maneggiare oggetti, videocamere di ogni tipo e altri accessori pensati per rendere il dispositivo il più versatile possibile. Per avere più dettagli su questi ultimi gadget però occorrerà attendere.

14 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views