Opinioni

Utilizzo schermo di iOS 12: come Apple ti farà usare meno l’iPhone e social network

La novità introdotta con iOS 12 aiuterà tutti gli utenti di iPhone e iPad a rendersi conto del tempo speso giornalmente utilizzando lo smartphone: social network, produttività, giochi, verrà tutto elencato in ogni minimo particolare e sarà possibile impostare un limite di tempo giornaliero. Ecco come funziona.
A cura di Dario Caliendo

La dipendenza da smartphone esiste, è una malattia ed ha anche un nome. Si chiama "nomofobia". E se siete tra quelle persone che non si separano mai dal proprio smartphone, che la notte lo tengono accanto e appena aprono gli occhi lo controllano in modo quasi ossessivo, se controllate di continuo email, WhatsApp, Facebook e Instagram, allora forse potreste soffrirne.

A dirlo è uno studio condotto da Deloitte, condotto in 31 paesi, dal quale è emerso che il 57% delle persone intervistate controlla lo smartphone entro 22 minuti dal risveglio, l'83% legge le email di lavoro durante la notte, il 37% controlla le notifiche (sempre di notte) e il 59% lo controlla più di 200 volte al giorno. Insomma, sono statistiche terrificanti, delle quali (purtroppo) fanno parte praticamente tutti: il problema è reale.

E lo sa anche Apple, che in iOS 12 ha introdotto una nuova funzionalità il cui scopo è proprio quello di combattere la dipendenza da smartphone, o meglio, la nomofobia. Come? Con un metodo semplicissimo e molto diretto: evidenziando quante ore si passano avanti al display, su ogni singola applicazione, quante volte accendi lo smartphone e addirittura quante notifiche ricevi giornalmente. A che serve "Utilizzo schermo" di iOS 12, chiederete voi, semplice a prendere consapevolezza. Perché, ammettiamolo, quando si utilizza lo smartphone per navigare sui social network e scrivere su WhatsApp il tempo vola, e rendersi conto di quanto realmente si rimane incollati ai dispositivi mobili, è il primo passo per raggiungere la consapevolezza di dire basta, di domare questa fame continua di contenuti, interazioni e connessioni.

L'utilizzo di "Utilizzo schermo" di iOS 12 è veramente semplicissimo. Una volta rilasciato l'aggiornamento per iPhone e iPad, che dovrebbe arrivare entro il prossimo autunno, per accedere a questa sezione sarà necessario entrare nelle Impostazioni di iOS e selezionare proprio la voce "Utilizzo schermo", che sarà posizionata sotto a "Non disturbare".

Nella prima schermata di "Utilizzo schermo" sarà possibile visualizzare la lista dei dispositivi connessi all'account di iCloud e i membri della famiglia, un'ottima cosa per chi vuole controllare i propri figli, e sarà possibile impostare un limite di tempo di utilizzo giornaliero generale, e per applicazione.

Entrando nel dettaglio del dispositivo inoltre, vi visualizzerà un grafico con le statistiche di utilizzo giornaliere e degli ultimi sette giorni, che sarà accompagnato da un elenco dettagliato relativo alla tipologia di applicazioni utilizzate: social network, produttività, giochi, tutto viene elencato in ogni minimo particolare e selezionando ognuna delle app, sarà possibile impostare un limite di tempo giornaliero.

Scendendo più in basso, inoltre, sarà possibile leggere altre due statistiche molto importanti: i "pickups", cioè il numero di volte che si prende in mano il cellulare, e il numero di notifiche ricevute. E, credetemi, la prima volta che utilizzerete questa funzione, rimarrete a bocca aperta per i numeri che leggerete.

iOS 12 disponibile per il download su iPhone e iPad: ecco come scaricare l'aggiornamento
iOS 12 disponibile per il download su iPhone e iPad: ecco come scaricare l'aggiornamento
174.915 di Tecnologia Fanpage
iOS 12 disponibile per il download su iPhone e iPad: ecco come scaricare l'aggiornamento
iOS 12 disponibile per il download su iPhone e iPad: ecco come scaricare l'aggiornamento
Come misurare gli oggetti con l'iPhone, senza l'aggiornamento ad iOS 12
Come misurare gli oggetti con l'iPhone, senza l'aggiornamento ad iOS 12
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni