Non c'è che dire, Amazon deve aver apprezzato parecchio l'esperimento dell'azienda cinese SF Express, che già da qualche mese ha iniziato ad utilizzare dei droni volanti del tutto automatizzati, per effettuare le consegne a domicilio. Sembra fantascienza, ma è pura realtà: il colosso del commercio elettronico infatti, ha ufficializzato l'arrivo di questo nuovo metodo di consegna, che permetterà di ricevere l'acquisto entro 30 minuti dal pagamento.

Jeff Bezos ha precisato che saranno necessari quattro o cinque anni perché il sistema possa entrare in uso negli Stati Uniti, ed ovviamente bisognerà attendere il via libera della Federal Aviation Administration. Di certo, i piccoli droni non saranno in grado di sostituire totalmente il corriere espresso, potranno di recapitare pacchetti di un peso fino a 2,5 chilogrammi e in traggitti non superiori ai 16 km dal deposito di Amazon.
Non è ancora chiaro se per essere utilizzati, i mini droni di Bezos dovranno ottenere l'autorizzazione al volo dalle autorità competenti: in tal caso, la diffusione di questo bizzarro servizio potrebbe risultare praticamente impossibile in paesi come la Germania, dove le autorià hanno regole durissime in termini di sicurezza del volo.
Insomma, dopo gli scioperi in Germania e le accuse in Gran Bretagna, Amazon continua a far parlare di sè con idee a dir poco particolari, che di certo potrebbero rivoluzionare il settore, ma che rappresenterebbero un ulteriore passo in avanti in termini di disumanizzazione del lavoro