3.260 CONDIVISIONI
Opinioni

WhatsApp, come attivare e come funzionano le chiamate vocali [VIDEO GUIDA]

Il file d’installazione di WhatsApp attualmente disponibile sul sito del programma contiene tutto l’occorrente per attivare le schermate e la possibilità di effettuare chiamate. Per sbloccarne l’accesso è sufficiente seguire una veloce procedura.
A cura di Marco Paretti
3.260 CONDIVISIONI

Dell'implementazione delle chiamate vocali in WhatsApp se ne parla già da tempo. Diverse indiscrezioni prima e corposi ritrovamenti poi hanno via via confermato sempre più l'arrivo di una funzionalità di chiamate VoIP all'interno del popolare servizio di messaggistica.

Ieri la faccenda è diventata un po' più ufficiale. Secondo alcuni screenshot pubblicati su Reddit da un utente indiano, infatti, gli sviluppatori al lavoro su WhatsApp hanno iniziato il roll-out dell’aggiornamento che introduce le chiamate vocali all’interno del servizio di messaggistica istantanea più famoso al mondo. Al momento dal team tecnico di WhatsApp non è arriva alcuna conferma ufficiale ma stando alle ultime indiscrezioni il lancio completo della funzionalità è imminente.

chiamate whatsapp

L'applicazione attualmente disponibile sul sito del programma contiene in realtà tutto l'occorrente per attivare le schermate e la possibilità di effettuare chiamate. Per sbloccarne l'accesso è sufficiente seguire una veloce procedura. Gli elementi necessari sono tre: un device rootato, l'ultimo .apk disponibile sul sito di WhatsApp e un dispositivo dotato di Android 5.0 Lollipop. Una volta completata la procedura, le funzionalità saranno attivate in maniera permanente e saranno sempre disponibili ad ogni avvio dell'applicazione.

Per abilitare le chiamate vocali su WhatsApp dovrete innanzitutto installare l'ultimo .apk. Per farlo vi basterà aprire il sito da mobile e scaricare il file corretto. In seguito, tramite l'utilizzo di un qualsiasi gestore file installato sul vostro dispositivo (il nostro consiglio è quello di utilizzare ES Gestore File), dovrete navigare verso la cartella
/data/data/com.whatsapp/shared_prefs e aprire il file com.whatsapp_preferences.xml.

chiamate whatsapp

Prima di farlo, però, sarà necessario modificare i permessi delle cartelle da sola lettura a lettura e scrittura. Potete farlo con ES Gestore File è necessario selezionare Root Explorer e selezionare la voce RW per entrambe le opzioni. Sistemati i permessi, basterà aprire il sopracitato file com.whatsapp_preferences.xml ed inserire la seguente stringa di codice in un qualsiasi punto del testo, purché si trovi all'interno dei tag <map></map>:

<boolean name="call" value="true" />
<string name="call_allowed">all</string>

L'ultimo passo è recarsi in Impostazioni, selezionare la voce App e successivamente Whatsapp nell'elenco delle applicazioni installate, e chiudere forzatamente l'applicazione. Riapritela e avrete abilitato le chiamate.

3.260 CONDIVISIONI
Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
WhatsApp ha iniziato ad attivare le chiamate vocali agli utenti
WhatsApp ha iniziato ad attivare le chiamate vocali agli utenti
WhatsApp, attenzione alle truffe: falsi link per attivare le chiamate vocali
WhatsApp, attenzione alle truffe: falsi link per attivare le chiamate vocali
WhatsApp, nuove conferme sull'arrivo delle chiamate vocali [FOTO]
WhatsApp, nuove conferme sull'arrivo delle chiamate vocali [FOTO]
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni