Opinioni

Dal trillo di MSN alla sigla dei Nokia: 12 suoni che ti faranno fare un tuffo nel passato

Se siete cresciuti tra gli anni ’80 e ’90, sono molte le melodie che vi ricorderanno la vostra infanzia. Suoni indimenticabili che caratterizzavano diversi aspetti della propria vita: dall’accensione del cellulare e della PlayStation alla sigla di EA Sports e Windows 95, passando per GameBoy, router rumorosi e VHS.
A cura di Marco Paretti

Se siete cresciuti tra gli anni '80 e '90, sono molte le melodie che vi ricorderanno la vostra infanzia. Suoni indimenticabili che caratterizzavano diversi aspetti della propria vita: dall'accensione del cellulare e della PlayStation alla sigla di EA Sports e Windows 95, passando per GameBoy, router rumorosi e VHS. Suoni che in molti ricorderanno bene, ma che per altri risulteranno totalmente sconosciuti: i nativi digitali o i millennials, per esempio, probabilmente non avranno mai sentito alcune di queste melodie, ormai appartenenti ad un passato spesso analogico e ormai antiquato.

1. GameBoy – "Plin". Così si accendeva il GameBoy, una delle più fortunate console portatili di Nintendo diventata un vero e proprio fenomeno in tutto il mondo. Uscito nel 1989, il GameBoy presentava uno schermo monocromatico e un sistema audio ad 8 bit con 4 canali stereo (ma con un altoparlante mono).

2. Il trillo di MSN – L'immancabile compagno di innumerevoli pomeriggi passati a chattare con amici e conoscenti. I suoni del programma di chat di Microsoft sono entrati ormai nei ricordi di chiunque abbia vissuto negli anni '90: da quello che indicava un nuovo messaggio a quello, appunto, che richiamava l'attenzione con un trillo.

3. Nokia – "Connecting People" è il messaggio che accompagnava la schermata principale dei cellulari Nokia, caratterizzata dall'ormai riconoscibile musica presente, con piccole varianti, su tutti i cellulari dell'azienda finlandese.

4. PlayStation 1 – La storica console casalinga di Sony si accendeva mostrando un breve filmato che riportava i loghi dell'azienda e della console. Quello di Sony Computer Entertainment lasciava infatti il posto a quello della stessa PlayStation prima di avviare definitivamente il gioco. Il suono che accompagnava questo scambio partiva molto basso per poi schiarirsi con il logo PS.

5. PlayStation 2 – Il filmato di accensione della seconda console di Sony era più misterioso e mostrava delle specie di grattacieli avvolti in una foschia, con piccole luci colorate che gli svolazzavano intorno. In realtà quelle forme rappresentavano i salvataggi contenuti nella memory card e, di conseguenza, cambiavano continuamente. Non lo faceva il suono d'avvio, che manteneva comunque un alone di mistero sul tutto.

6. EA Sports – Una leggenda dei videogiochi. Per anni i giocatori si sono interrogati su cosa dicesse davvero la voce che accompagnava l'inizio di tutti i titoli sportivi di Electronic Arts. L'arcano è poi stato svelato dalla stessa azienda: la voce dice "EA Sports, it's in the game".

suoni-anni-90

7. Il suono dei router – Già, perché negli anni '90 la rete era rumorosa. Chi navigava quotidianamente se lo ricorderà bene, così come lo faranno i parenti che dovevano costantemente sorbirselo: il suono emesso dal modem al momento della connessione era un lamento stridente equiparabile al suono di un animale digitale in punto di morte. "EEEEEEEEE-EEEERRRRR-EEEEEHHHH" e tutti sapevano che qualcuno in casa si era connesso al web.

8. Windows 95 – Ed era subito festa. Il suono d'avvio del sistema operativo di Microsoft era infatti caratterizzato da un'allegra strombazzata di fiati che accompagnava l'apparizione del logo di Windows 95.

9. Windows 98 – Aumentano gli anni e aumenta la durata. Le trombe lasciano il posto ad un suono più elegante e prolungato, poi diventato un vero e proprio simbolo del sistema operativo di Microsoft che nel tempo subirà solo leggere variazioni.

10. SEGA – Un'azienda che rappresenta una vera leggenda del settore. I suoi videogiochi si sono sempre aperti con la semplice scritta in sovrimpressione accompagnata da una voce che ne leggeva il nome. Ora è ferma e decisa, mentre agli inizi era più musicale e vivace.

11. Pac-Man – Il personaggio creato da Tohru Iwatani non faceva altro che mangiare, quindi il suono-simbolo di Pac-Man era proprio il suo incessante masticare in 8bit. Fastidioso sul lungo periodo, ma indimenticabile per tutti i videogiocatori.

12. VHS – I DVD sono ormai apparsi da diversi anni, andando a sostituire completamente i settore delle VHS che, in breve, è totalmente sparito dalla circolazione. Non deve stupire, quindi, se i giovani d'oggi non sanno che un tempo guardare un film significava anche avere in sottofondo un leggero suono di avvolgimento. Per non parlare di quando il film andava mandato avanti o indietro veloce: servivano i tappi per le orecchie.

Giornalista dal 2002 specializzato in nuove tecnologie, intrattenimento digitale e social media, con esperienze nella cronaca, nella produzione cinematografica e nella conduzione radiofonica. Caposervizio Innovazione di Fanpage.it.
5 cose che non ricordi del Nokia 3310
5 cose che non ricordi del Nokia 3310
5 cose che hanno reso il Nokia 3200 il cellulare più amato dai giovani
5 cose che hanno reso il Nokia 3200 il cellulare più amato dai giovani
Sembra solo un vecchio camper ma il suo interno vi lascerà senza parole
Sembra solo un vecchio camper ma il suo interno vi lascerà senza parole
398.856 di Architettura Design
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni