0 CONDIVISIONI

Linkedin: prossimo social network con quotazione in borsa?

Dopo i finanziamenti ricevuti da Facebook da parte della Goldman Sachs, anche Linkedin pensa ad una possibile quotazione in borsa e ad un’IPO. Ancora una volta sono i social network a movimentare il panorama economico?
A cura di Mario Maaroufi
0 CONDIVISIONI

linkedin1

In alcuni articoli recenti abbiamo parlato della quasi certa quotazione in borsa di Facebook e della probabile quotazione di Twitter ma sembra che i due social network non siano affatto gli unici ad essere interessati a fare questo importante passo. Secondo alcune indiscrezioni, infatti, anche Linkedin avrebbe intenzione di entrare in borsa attraverso un'IPO (initial public offering – offerta pubblica iniziale) e la Reuters riporta che la compagnia avrebbe assunto Morgan Stanley, Bank of America e JPMorgan come assicuratori finanziari.

Quella dell'IPO, comunque, resta solo una delle possibili strade che i vertici di Linkedin potrebbero scegliere di seguire, come sottolineato dal portavoce della società Hani Durzy: "Non commentiamo su queste ipotesi speculative.  Un'IPO è una delle tante tattiche che potremmo utilizzare. Siamo concentrati sul nostro business e sugli interessi a lungo termine dei membri di Linkedin e dei suoi azionisti". Attualmente, il numero di utenti del social network dedicato al lavoro ha toccato gli 85 milioni e in base ai dati rilasciati dalla compagnia gli iscritti aumenterebbero al rateo di uno al secondo. Per quanto riguarda  i suoi profitti, invece, Linkedin e' sempre stata molto riservata, non avendo mai diffuso pubblicamente informazioni dettagliate sulle entrate e limitandosi a dire di avere bilanci in profitto dal 2007.

Oltre ai già citati Facebook e Twitter, sono tante le aziende di questo tipo che nell'ultimo periodo hanno fatto registrare un vero e proprio boom di clienti e investimenti, inclusa Zynga, casa di videogiochi produttrice di FarmVille e CityVille. Social network: questa la parola chiave che le accomuna e che, per la felicità degli investitori, si appresta a creare interessanti scenari finanziari.

0 CONDIVISIONI
LinkedIn: la quotazione in borsa parte il 19 maggio
LinkedIn: la quotazione in borsa parte il 19 maggio
LinkedIn quotata in borsa: è ufficiale
LinkedIn quotata in borsa: è ufficiale
Google progetta l’acquisizione di Linkedin dopo la sua entrata in borsa?
Google progetta l’acquisizione di Linkedin dopo la sua entrata in borsa?
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni