video suggerito
video suggerito

Microsoft vs Google, scatta la guerra dei video

L’azienda di Mountain View ha infatti annunciato che a breve interromperà il supporto per il codec H.264, a favore di WebM (VP8) e questa decisione ha scatenato l’ennesima polemica con il gigante di Bill Gates.
A cura di Angelo Marra
22 CONDIVISIONI
Microsoft-vs-Google,-scatta-la-guerra-dei-video

Per gli appassionati di informatica non c'è nulla di più prolifico delle guerre che i colossi del web portano avanti tra loro. Da sempre la concorrenza e la voglia di offrire prodotti migliori rispetto agli altri hanno portato abbassamenti generali dei prezzi e innovazioni tecnologiche in costante sviluppo, a tutto vantaggio degli utenti e dei consumatori.

A volte però i contrasti tra i grandi brand possono portare più problemi che miglioramenti, come succede nel caso della guerra sul protocollo video per il web portata avanti in questi giorni da Microsoft e Google. L'azienda di Mountain View ha infatti annunciato che a breve interromperà il supporto per il codec H.264 anche per Chrome a favore di WebM (VP8) e questa decisione ha scatenato l'ennesima polemica con il gigante di Bill Gates.

Microsoft infatti, insieme ad Apple con Safari, utilizza l'H.264 di default, sostenendo che il protocollo è ormai diffuso ed affermato, stabile e soprattutto con una situazione giuridica stabile e lontana da eventuali diatribe legali. Ma alla base dell'atteggiamento della Microsoft, come sempre, c'è una questione economica; l'azienda di Redmond infatti è comproprietaria, insieme al consorzio di MPEG LA, dei diritti dell'H.264, e le aziende che vogliono adottarlo nei propri browser devono pagare un canone di utilizzo senza alcuna garanzia che l'importo non cresca negli anni.

Inutile dire che Google non ci pensa nemmeno a dare i proprio soldi ai suoi acerrimi nemici ed ha portato avanti la bandiera dell'open source per giustificare l'adozione di un protocollo diverso. La diatriba tra i due giganti del web è già in atto da molto tempo, l'ultimo capitolo risale a qualche giorno fa quando il Google ha accusato Bing di copiare i risultati delle ricerche utilizzando gli stessi algoritmi, ma la questione del codec video rischia di complicare la vita di webmaster e operatori del settore.

La scelta del protocollo video infatti divide i quattro grandi browser, Chrome e Firefox da una parte, Explorer e Safari dall'altra, e la mancanza di uno standard comune rende più difficile la creazione e la diffusione di contenuti multimediali. Per ovviare a questo problema, nonché per lanciare un segnale forte a Google, Microsoft ha rilasciato una plugin per Chrome, come già aveva fatto con Firefox poco tempo fa. Questa plugin, nota come Windows Media Player HTML5 Extension, sarà disponibile per la versione 8 di Chrome ed è stata realizzata esclusivamente per Windows 7. Per conoscere la risposta di Google non rimane che attendere.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views