Opinioni
2 Luglio 2018
08:13

Come funziona Measure, l’app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata

Seppure non ancora perfetta e compatibile solo con tutti gli smartphone Android compatibili con la tecnologia ARCore, Measure è la nuova applicazione di Google con la quale sarà possibile misurare gli oggetti con smartphone e tablet Android sfruttando la realtà aumentata, proprio come abbiamo già visto in iOS 12.
A cura di Dario Caliendo

Ecco la nostra video guida su come funziona e come scaricare Measure, l'app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata. Dopo aver visto la nostra video guida su come funziona Measure, l'app di iOS 12 per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, siete rimasti a bocca aperta e vi chiedete se esiste una controparte per i dispositivi Android? Vorreste poter misurare gli oggetti con il vostro smartphone, ma non avete un iPhone e utilizzate Android? Tranquilli, vi do una bella notizia: se il vostro dispositivo è compatibile con ARCore, potete farlo anche con uno smartphone o un tablet animato dal sistema operativo di Google!

In questo video vi mostrerò proprio come funziona e come scaricare Measure, l'app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, un'app sviluppata proprio dal colosso di Mountain View, che sfruttando la tecnologia ARCore permetterà proprio di effettuare le stesse operazioni (con qualche limitazione in più) già viste alla presentazione di iOS 12.

Se quindi vi ho incuriositi e anche voi volete capire come funziona e come scaricare Measure, l'app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, prendetevi due minuti di tempo e seguite i miei consigli: i dispositivi compatibili con ARCore sono già tanti e se avete un top di gamma, molto probabilmente potrete utilizzare l'app anche voi!

La prima cosa da fare per utilizzare e scaricare Measure, l'app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, è cercarla nel Play Store (potete farlo cliccando qui). Qualora non doveste trovarla sul Play Store, cliccando qui potrete scaricare l'APK da Apk Mirror.

Una volta scaricata e installata l'app, al primo avvio dovrete concederle tutti i permessi necessari affinché funzioni al meglio delle sue possibilità, per poi seguire la procedura guidata con la quale si effettuerà una sorta di calibrazione del sistema.

Effettuata la calibrazione il gioco è fatto. Per utilizzare Measure, l'app Android per misurare gli oggetti con la realtà aumentata, non vi resta che puntare la fotocamera del vostro smartphone verso la superficie sulla quale è posizionato l'oggetto da misurare, premere l'icona in basso a sinistra qualora vogliate misurare una lunghezza oppure quella in basso a destra qualora vogliate misurare un'altezza, e posizionare i vertici del righello virtuale.

Terminata la misurazione, è possibile anche scattare una fotografia utilizzando l'icona posizionata in alto a destra a forma di macchina fotografica: in questo modo verrà salvata nella galleria fotografica un'immagine contenente sia quello che è stato di fatto inquadrato dalla fotocamera, che le misurazioni ottenute sfruttando la realtà aumentata.

Tutto quello che devi sapere su Measure, l'app per misurare gli oggetti con l'iPhone
Tutto quello che devi sapere su Measure, l'app per misurare gli oggetti con l'iPhone
53.859 di Tecnologia Fanpage
Come misurare gli oggetti con l'iPhone, senza l'aggiornamento ad iOS 12
Come misurare gli oggetti con l'iPhone, senza l'aggiornamento ad iOS 12
Come funziona Measure, l'app per misurare gli oggetti con l'iPhone
Come funziona Measure, l'app per misurare gli oggetti con l'iPhone
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni